Gli Spaghetti all’Amatriciana, o Matriciana (come qualcuno la conosce), sono uno dei piatti più famosi della cucina Italiana. Nata ad Amatrice, una piccola città in provincia di Rieti, nel Lazio, questa ricetta prevede rigorosamente gli spaghetti e non i bucatini che, invece, sono stati poi introdotti dalla cucina romanesca, che ha adottato la ricetta nel […]
Pasta con crema di ricotta di pecora all’olio d’oliva e lasciate in pace i nostri ulivi!
La sofferenza che mi sta provocando il vedere i primi Ulivi abbattuti nelle campagne di Oria (Br) è indescrivibile. Una regione come la mia, la Puglia, che ha sempre vissuto soprattutto grazie al suo prezioso oro giallo, l’Olio d’Oliva Dop, proveniente da Ulivi secolari, ora è piegata a metà a causa del batterio killer, la […]
Danubio Salato
Il Danubio Salato è una variante del classico Danubio, un dolce formato da palline di pasta brioche unite, ripiene di confettura o crema. Quella di oggi è una versione golosissima e adatta ad aperitivi e buffet, che prevede un delizioso ripieno salato fatto di pomodori secchi e pecorino di fossa. Andiamo subito a vedere la […]
Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante
Ciao ragazzi! Oggi per voi ho preparato una nuova, facile e stuzzicante ricetta da gustare per cena: Polpette di pane con zucchine e cuore di scamorza filante. E’ utilissima per utilizzare il pane avanzato del giorno prima e trasformarlo in uno sfizioso aperitivo. Questi bocconcini croccanti fuori e morbidi dentro, sono semplici e veloci da preparare […]
Melanzane ripiene, ricetta originale salentina
Le Melanzane ripiene salentine, chiamate in dialetto marangiane chine, sono un piatto gustoso tipico della Puglia ed in particolare di Brindisi, città del Salento. Sul web si trovano tantissime ricette, ma nessuna di esse è quella originale. Quella che vi presento è la vera ricetta originale salentina delle Melanzane Ripiene, donata dalla mia cara Nonna Felicetta! Segnatela e […]
FRITTATA DI CARCIOFI di nonna Iolanda
La Frittata di Carciofi di nonna Iolanda è rimasta nella memoria di tutti noi nipoti, per quel sapore delizioso ed inconfondibile che solo lei sapeva dare ad un piatto che, fatto da altre mani, risultava un normalissimo piatto a base di carciofi. Tutte le volte che la nonna Iolanda preparava la Frittata di Carciofi si […]
Polpette di melanzane vegetariane
Ciao ragazzi! Bentornati al consueto appuntamento con le Videoricette dell’Amore Vero del giovedì! La videoricetta di oggi è un gustoso finger food di facile preparazione: le POLPETTE DI MELANZANE VEGETARIANE. Le Polpette di melanzane sono delle polpette vegetariane perfette per chi non mangia la carne, ma anche per chi è stanco di mangiare le solite […]
I Veri Cappelletti Romagnoli
Mia suocera Anna, da vera “azdora“, tira la sfoglia e prepara a mano i cappelletti, chiudendoli ad uno ad uno, velocemente, per far sì che restino umidi ed il ripieno sia ben sigillato e non fuoriesca in cottura. In Romagna questo succede ancora: ciò rende il sapore dei cappelletti romagnoli davvero speciale. Da queste parti […]
La vera TAJEDDA di RISO PATATE E COZZE
La vera Tajedda di riso patate e cozze è un piatto succulento tipico della tradizione pugliese ed in particolare del barese. Davvero gustoso e perfetto per i mesi estivi, è un piatto unico dalla cottura lenta e lunga, molto comodo da realizzare il giorno prima. Quella che vi presento è la vera ricetta della tradizione, […]
Arancini di riso siciliani al ragù o arancine
“Gesù, gli arancini di Adelina! Li aveva assaggiati solo una volta: un ricordo che sicuramente gli era trasùto nel Dna, nel patrimonio genetico. Adelina ci metteva due jornate sane sane a pripararli. Ne sapeva, a memoria, la ricetta. Il giorno avanti si fa un aggrassato di vitellone e di maiale in parti uguali che […]