Oggi io e il mio Amore siamo andati in un negozio di prodotti per la casa e abbiamo comprato tante cosine per i dolci:
gli stampi per i tortini, i tagliapasta a forma di stelline di varie dimensioni, lo stampo per il plumcake e lo stampo per la ciambella, gli stampini in silicone per i cioccolatini il dvd del meraviglioso film ‘Julie & Julia‘ (con Meryl Streep) ed un nuovo libro di cucina ‘Il libro del Pane: tutti i segreti per farlo‘ (ed. Giunti-Demetra) consigliatomi dal mio Amore. Contentezza alle stelle!!!
E perchè non provare subito un utensile?
Il mio Amore desiderava qualcosa con le mele, così mi è venuto in mente di creare un nuovo dolce: le Tortine di mele.
Ecco la ricetta.
Ingredienti pasta frolla:
- 400 g di farina
- 230 g di burro
- 2 uova
- estratto di vaniglia
- 150 g di zucchero
- scorza di limone
Ingredienti crema di mele:
- 3 mele rosse
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 noce di burro
- acqua
- succo di limone
- sciroppo di fragole
- 50 g di zucchero a velo
Preparazione pasta frolla:
Mescolate gli ingredienti nell’ordine e impastate fino ad ottenere una pasta omogenea.
Stendete la pasta dello spessore di 3 mm., tagliate dei cerchietti e foderate degli stampini da tortini (unti di burro). Bucherellate il fondo con una forchetta.
Preparazione crema di mele:
Servitele a temperatura ambiente dopo averle spolverate con lo zucchero a velo.
Potete realizzarle anche utilizzando come ripieno la mela caramellata (1 mela-30 gr. di zucchero-succo di limone-acqua) mischiata alla crema pasticcera (250 ml. di latte-50 gr. di zucchero-30 gr. di farina-scorza grattugiata di limone)
Grazie mille Barbara e benvenuta! Torna pure quando vuoi! Un bacione!
Dada ^.^
devo provarle!
Carinissimo il tuo blog,complimenti!!
Grazie mille, Elena! Son contenta che ti piacciano!
I complimenti fanno sampre piacere! Un bacione!
Originale nella realizzazione e nel gusto! Brava Dada.
Un abbraccio
@Micaela:
carine, vero? Piccole e buone!
@Elenuccia:
anche a me piacciono molto le mele nei dolci, soprattutto con sciroppi di frutta più aspretta che le rendono meno stucchevoli.
Un bacione!
@Stefania:
i dolci mettono sempre il sorriso anche nelle giornate più tristi, figuriamoci in quelle già belle! Buon inizio settimana! Baci!
Dada ^.^
Una bella ricetta dopo una bella giornata, perfetto ciao
Sono carinissime, è devono essere anche assolutamente deliziose…adoro le mele nei dolci!
troppo carine queste tortine… bella idea da riprodurre!
Grazie mille cari amici!!! Lo stampo per ciambelle comprato ieri è una svolta: è una tortiera che si allarga ai bordi, una volta cotta la torta, per non rovinarla, ed ha anche lo stampo col buco che si può inserire per dare la forma di ciambella. Quindi una teglia e 3 usi.
Ed è costata solo 6 euro!!! (ipercoop).
Un bacione!!!
Dada ^.^
Anche a noi piace l’idea della purea di mele al posto della classica crema, per quanto buonissima anch’essa, ma così sono anche più leggeri. Dobbiamo assolutamente fare un salto anche noi in un negozio per la casa e rinnovare i nostri stampi per dolci, ne abbiamo uno con il buco al centro che è una tragedia, i dolci non si staccano e il ciambellone di ieri, peraltro buonissimo si è rotto tutto, quindi impostabile!
Bacioni e buona settimana
Sabrina&Luca
Sì, Federica. Mi è venuta così, perchè non avevo alcun ingrediente della solita crema, quindi ho voluto sperimentare una nuova cosa e il risultato è stato eccellente, visto che di 12 tortine ne è rimasta solo una!!! eheheheh
Un bacione!
Bella l’idea della purea di mele anziché le classiche fettine. Aromatizzata alla fragola ho l’idea che super. Baci, buona settimana