Due settimane fa ho deciso di ricominciare a correre. Mi son detta “se comincio da ora, per la prova costume sarò in formissima”, e siccome, a furia di sfornare prelibatezze, mi vedevo qualche chiletto di troppo qui e là, un giorno sì ed uno no faccio un pò di footing.
Ma una preparazione fisica che si rispetti necessita anche di un’alimentazione sana ed equilibrata, soprattutto dal punto di vista delle calorie. Così ho pensato di inventarmi dei cibi gustosi, leggeri e nutrienti al tempo stesso, in modo che la bilancia non soffra, ma il palato continui a godere, come sempre!
Il mio Amore ieri ha comprato tra le altre cose, vari legumi, così ho pensato di creare una colorata insalata di ceci!!!
Eccovi la ricetta.
Ingredienti:
- 300 g di ceci (d’agricoltura biologica)
- 2 costole di sedano
- un mazzetto di songino
- 1 cipolla rossa di tropea
- 1/2 finocchio
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- 4 steli di erba cipollina
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 cucchiaio d’aceto
- sale
- peperoncino
Preparazione:
Mettete a bagno i ceci in acqua fredda per una notte. In una padella fate appassire l’aglio con il rosmarino in un filo d’olio. Dopo 5 minuti, aggiungete i ceci sgocciolati, fate insaporire 2-3 minuti, quindi copriteli con abbondante acqua e proseguite la cottura fino a quando saranno teneri (circa 2 ore e mezza), a fuoco basso. Verso la fine della cottura salateli, quindi scolateli ed eliminate l’aglio e il rosmarino.
Pulite e lavate le costole di sedano, il finocchio, quindi affettateli finemente. Tritate il prezzemolo, quindi spezzettate l’erba cipollina. Unite il songino ben lavato e la cipolla saltata brevemente in un filo d’olio.
Stemperate in una ciotola il sale e il peperoncino nell’aceto, unite dell’olio sbattendo con una forchetta in modo da emulsionare il composto. Raccogliete il sedano, la cipolla, il finocchio e i ceci in un’insalatiera, profumate con l’erba cipollina e il prezzemolo e condite con l’emulsione ottenuta.
Pulite e lavate le costole di sedano, il finocchio, quindi affettateli finemente. Tritate il prezzemolo, quindi spezzettate l’erba cipollina. Unite il songino ben lavato e la cipolla saltata brevemente in un filo d’olio.
Stemperate in una ciotola il sale e il peperoncino nell’aceto, unite dell’olio sbattendo con una forchetta in modo da emulsionare il composto. Raccogliete il sedano, la cipolla, il finocchio e i ceci in un’insalatiera, profumate con l’erba cipollina e il prezzemolo e condite con l’emulsione ottenuta.
Servite a temperatura ambiente.
Grazie, Alice, sei molto gentile! E’ vero, ci sono moltissimi piatti che risultano gustosissimi, ma restano molto leggeri ed ipocalorici! Un bacione e benvenuta!
è vero, per mantenersi in forma non seerve necessariamente fare la fame! i legumi poi fanno molto bene e quest’insalitina sembra davvero invitante!
Sei davvero gentile, cara Annalisa! Benvenuta! Un bacione e a presto!
Ciao! Eccomi qui come promesso a curiosare anche il tuo blog! Che dirti…è coloratissimo, molto accogliente e simpatico..Avrò modo di leggere le ricettine che hai già pubblicato, intanto mi aggiungo ai tuoi lettori con piacere..A presto
Esatto, Barbara! Grazie per aver condiviso il fine! Baci
Un’ottima idea la tua…sport e cose buone e nutrienti!
@Eleonora:
eheheh sto imparando bene? Mi fa molto piacere! Ce la sto mettendo davvero tutta! Bacioni oni oni!
@Fausta:
Mi fa molto piacere che ti piaccia! Grazie ancora per avermi fatto ricordare! smack smack! Sono proprio felice che tu sia tornata!
Dada ^.^
Ecco, così, con la cipolla ripassata, la farò ben volentieri (che buona la cipolla, la metterei dappertutto ed era un peccato ometterla!).
Un bacio
ma che buona questa insalata e ….anvedi che foto!!!

smack di cuore
@Dana:
non esagerare allora, prova magari qualcosa al posto dei ceci che non ti faccia male alla pancia, ma impegnati! La salute ha bisogno d’impegno, non solo la bellezza! E lasciarsi andare è il primo passo per non farcela più.
Un bacione e a presto, cara Dana!
@Imbini Pasticcini:
Grazieeeeeeee!!!
@Rossella:
)
Mi fa piacere che ti piaccia la mia ricettina! La panna va usata col contagocce! (anche se quando ce vò, ce vò
Baci!
@I viaggi del goloso:
Grazie per essere qui, benvenuti! Un bacione, sono contenta che vi piacciano le mie ricette! ciaooooo! ^.^
@I dolci di Laura:
esatto! Ha pochissime calorie e molto nutrimento! Ed è gustosissima!!!
@Gianni:
grazie mille e baci!
non li ho mai provati, ma perchè no?
@Mariacristina:
Baci!
Grazie a te per essere passata! E’ bello sapere che ti piaccia il mio blog e le mie ricette! Il template del blog è di Madis, tutto il resto è opera mia, dalle foto al dolce menù, alle rubriche, a tutto
Benvenuta!
@Arabafelice:
Grazie!!! Lo so benissimo che corri, anzi, devo dirti la verità, mi hai spronata tu a ricominciare, quindi grazie!
Dada ^.^
Ottimo!!!! Sia l’insalata che la corsa…di cui sono una grande fan
Volevo ringraziarti della visita, hai un bellissimo blog, complimenti, ottime ricette e bellisime foto. E bellisimo il design, lo fai tu? Quel dolce menù è a dir poco delizioso. Un abbraccio, a presto.
Adoro i ceci….in casa li mangiamo alla spagnola con il “cocido”….magari un giorno lo posto! Bravissima, baci
gustossima! perfetta per smaltire qualche chiletto, devo pensarci anche io alla prova costume!
Ciao Dada che carino il tuo blog finalmente siamo riusciti a passare !!!
L’isalata di ceci è fantastica …
Un saluto dai viaggiatori golosi …
Ciao ! gustosa questa insalata di ceci ! hai ragione ogni tanto la panna va messa un po’ da parte !! Ciao, un abbraccio !
Buonissima!!!:)
E’ giusto quello che dici. Dovrei proprio impegnarmi. La tua insalata di ceci la provo di sicuro anche se non posso esagerare con i legumi perchè soffro,anche, di colite e mi provocano dolori. Ogni tanto si può fare, però. Anche perchè, soprattutto i ceci, mi piacciono moltissimo!
Ciao, buona serata!
Sei carinissima! Grazie per le tue parole e benvenuta!
Dicendomi della cipolla, mi hai fatto ricordare che ho omesso un particorale che ho subito corretto: la cipolla va saltata brevemente con un filo d’olio e poi unita agli altri ingredienti.
Un bacione e a presto!
@Glu.fri:
Grazie a te per aver fatto altrettanto e per avermi fatto dei copmlimenti! Un bacione e benvenuta!
Dada ^.^
Eccomi: grazie per essere passata da me ed ecco un’altro bel blog!!
Questa insalatina.bella idea!! ….
Ciao Dada, felice di conoscerti! Come vedi ricambio, con molto piacere, la visita. Questa insalatina mista con i ceci mi sembra davvero gustosa. Io amo tantissimo i ceci, d’inverno ne consumo una quantità industriale soprattutto come farina. Ti copierò questa ricetta omettendo solo la cipolla (tanto mi piace la cipolla cotta quanto non amo quella cruda), credo ne possa fare a meno senza compromettere il gusto.
Il tuo blog è molto carino e mi piace molto la presentazione che ricorda le tue radici… un bacio e buona serata
@Rossella:
sì, è davvero buonissimissima! Falla, non è difficile, basta prefissarsi degli obiettivi e migliorare ogni giorno di più! Baci!
@Ely:
Grazie mille, carissima Ely! un bacione!
@MariCrea:
esatto, fresco e ricco di vitamine!
smack smack
@Speedy70:
Ne sono molto felice! Grazie!
@Alda e Mariella:
eheheh sì, e dire che io uso quasi sempre le spezie solite italiane, ma devo dire che è venuta benissimo!!! Buona giornata a voi, carissime!
@Natalia:

mi ritaglio un’oretta tra lo studio e la cucina
Grazie mille, cara! Un bacione a te e alla tua creatura!
Dada ^.^
@Ranapazza65:
Anch’io, mi piacciono moltissimo i cibi sani!
Grazie, Anna, sei gentile! Baci!
@Angela:
grazie cara! Mi sto allenando con le foto, e devo dire che sono molto soddisfatta, essendo alle prime armi! baci!
@Cinzia:
esatto, è proprio un piatto unico! E sapessi quanto è gustoso!!! Grazie per i complimenti e benvenuta!
@Sara:
Sì, ne ho proprio voglia!!! Anche qui a Ravenna dal mio amore c’è freddino il pomeriggio, ma ho preso un impegno e lo manterrò!!!
Baci!
@Viola:
esatto! E che insalatina: c’è di tutto dentro eheheh
Grazie!!! smack smack!
@Lo zio Piero:
eheheh hai vistoooooo???
Dai, un pò di pazienza e apprenderò tutti i tuoi buoni consigli!!! Bacioni e grazie ancora!
Beata te che trovi il tempo per correre.
Io riesco a ritagliare poco spazio per l’attività fisica, che dovrei fare necessriamente e non per problemi di peso….
Questi tuo piatto mi piace parecchio.
Baci.
@Federica:
esatto, Fede! I latini dicevano ‘La Mente è sana in un corpo sano’ e non sbagliavano per niente!
Il corpo è sano solo con una buona attività costante ed un’alimentazione varia ed equilibrata! Baci e grazie!
@Iva:
ahahahah anche tu! Eh, ma con tutte quelle delizie di torte che sforni come farai?
Grazie dei complimenti!
smack smack
@Dana:
Camminare non costa fatica: anche al mattino quando si va a fare la spesa, basta andare a piedi. Se si abita lontani dal lavoro e si va col bus, basta lasciarlo ad una fermata prima della destinazione, ecc… Si deve sfruttare tutto, perchè con la salute non si scherza! E con l’alimentazione si possono creare tante ricette gustose senza dover utilizzare per forza un alto contenuto di grassi e carboidrati, come vedi!
Forza, cara, preparala anche tu!
@Babette:
hai detto bene, è una vera delizia per il palato! Basta avere gusto negli abbinamenti e il gioco è fatto! Si può mettere tutto ciò che si vuole, cambiare legume, mettere del formaggio fresco…
@Ilaura:
Ciao, cara! Grazie e benvenuta!
Grazie mille, anche il tuo lo è!
Sono molto contenta che ti sia iscritta e che mi seguirai! Un bacione!
@Il Gamberetto:
Benvenuta, sono molto contenta che mi segui anche tu! Baci!
@Colores:
Grazieeeeeeeee ^.^ Sei molto gentile! Benvenuta! Baci!
@Lory B.:
esattooooooo!!! E alla salute non voglio rinunciare!!!
smack smack
@Marina@QCne:
Oh, ma graaaaazie! Sei davvero carina a farmi i complimenti! Teniamoci in contatto, benvenuta!
@Letizia:
Eh sì, non vorrei arrivare come l’estate scorsa ad ammazzarmi un mese prima della prova costume hihihi
Buona giornata a te!
@Enza:
dai facciamola insieme, su!
un bacione!
Buonaaaaaaaaa l’insalata di ceci!!!
E poi la tua è molto speziata…allora immaginiamo sia ancora più buona!
Alda e Mariella
Deliziosa, mi piace moltissimo!!!!!
Concordo con Ely…niente corsa per me…ma questo piattino diventerà ancora più prezioso in estate!
Mari
brava sportiva! io correre neanche ci penso ma camminare mi piace molto, ricetta leggera e gustosa
brava!
Adoro i ceci e questa insalata deve essere davero ottima!!Prima o poi dovro’ decidermi anche io a fare un po’ di attivita’ fisica altrimenti sono guai per l’estate!!Un abbraccio!!!
Ehiii, ma guarda che bella luce la prima foto!!!
Brava , devo seguire il tuo esempio, prima un pò di corsa e poi una gratificante insalatina, magari come questa. Deliziosa!
Un bacione
Brava, bellissima idea quella di fare un po’ di sport! Io attendo ancora qualche giorno perchè qui a Parma si alzino di un altro paio di gradi le temperature e poi mi dò da fare anch’io! Perfetta l’insalatina salutare!
bella e semplice ricetta, quasi piatto unico.. giusto quel che serve per saziarsi senza patire. Brava! Ti seguitò con piacere
Fai proprio bene a prepararti prima dell’estate…questo piattino è davvero adatto allo scopo!
Buon pomeriggio
perfetta, idealissima per il mangiar sano e presentato in modo elegantissimo
bravissima !!
E’ perfetta adoro mangiare sano ed equilibrato!
bravissima cara
Un bacione Anna
vorrei tanto iniziarla anche io..
buonissima ricetta….complimenti!!
a presto
enza
Da quello che leggo siamo tutti a dieta!
Brava te che hai iniziato sia con la corsa che con le ricettine sfiziose come questa.
Buona giornata.
Ciao, ho curiosato un po’ nel tuo blog, sai che è proprio carino? Mi sono aggiunta anch’io ai tuoi lettori così ci teniamo in contatto! ciao, marina
Brava!!!!!!
Attività fisica+cibi sani= tanta salute!!!!!!
Un bacione!!!!!!
Zitta va.. che anche io cerco di rimettermi in forma per l’estate.. tra lunghe camminate e la mia cara amcia WII con esercizi di fitness!!! Ottimo consiglio qusta insalata di ceci.. mi piace!!! smackk
ti seguo piú che volentieri! bellissimo blog! e le ricette da leccarsi i baffi! bacione grande!
Bellissima ricetta e bellissimo blog… mi piace! ;))
Stai certa che ti seguirò anch’io
Baci e grazie per essere passata
Eli
Ciao!! Ma che bel blog che hai!! Ho visto che sei passata dal mio!
Grazie mille, passa quando vuoi!
Anche io ti seguirò, stanne certa!
buoooooona…. davvero stuzzicosa questa insalata di ceci !
Invidio la tua volontà!
Io dovrei almeno camminare un’ora al giorno e mangiare a modino per il colesterolo ma non riesco proprio, un po’ per la mancanza di tempo e principalmente per pigrizia.
Quest’insalata è certamente un’ottima idea da tenere presente, gustosa ma sana!
Hahaha, che coincidenza… anche io ho deciso di cominciare- La Dieta…haha Proprio ieri mi hanno regalato una nuova divisa (belissima…) da cucina, ma non ci sono entrata…hahaha (avevano le misure di un anno fa!!!).Ora si che devo darmi da fare anche io! Continua cosi con delle ricette giuste! Brava! baci Iva
Sono d’accordo con te sull’importanza dell’attività fisica e di una sana alimentazione. A tavola possiamo fare tanto per la nostra salute e questa insalata di ceci è perfetta. Io li adoro. baciotti