Vi ricordate gli impasti soliti per realizzare le focacce?
Consistenze, densità, tanta lavorazione manuale.
Ecco: dimenticate tutto questo!
La focaccia di oggi ha un impasto moooolto mooooolto morbido,
poco più denso di quello delle pastelle.
La prima volta anch’io, come voi in questo momento, ho pensato:
“come può, con una consistenza così molliccia, diventare una fragrante focaccia?”
Lo diventa davvero, ragazzi miei, ed è una focaccia davvero speciale:
sofficissima dentro e croccante fuori, con funghi e gorgonzola!
Ecco la ricetta.
Ingredienti:
- 400 g di farina manitoba
- 17 g di sale
- 17 g di zucchero
- 20 g d’olio d’oliva
- 25 g di lievito di birra fresco
- acqua q.b.
- 200 g di champignon
- 150 g di gorgonzola
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino
Preparazione:
In una coppa mettete farina, sale, zucchero, olio e lievito sciolto. Mescolate tutto e versate poco per volta l’acqua tiepida fino ad avere una pastella densa (non liquida!!!). Sbattete l’impasto per un pò, finchè non si vedono le bolle.
Io ho utilizzato l’impastatrice ‘Pasta Mixer‘ di Marcato, così ho potuto evitare di sporcarmi le mani, stancarmi, e tutto si è amalgamato perfettamente con facilità!
Lasciate lievitare per un’oretta, fino al raddoppio dell’impasto. Versatelo e stendetelo nella teglia leggermente unta e fatelo lievitare ancora un’oretta. Mettete in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa.
Nel frattempo saltate i funghi in una padella con olio, aglio e peperoncino e tagliate il formaggio a pezzi.
Condite 5 minuti prima della fine della cottura con i funghi e il gorgonzola.
Che golosità allo stato puro!!!
FINALMENTE TI POSSO DIRE CHE HO INSERITO LA TUA RICETTA IN RACCOLTA…. GRAZIE… ed in bocca al lupo..
@Sissy:
che belle parole che mi dedichi, Sissy! Mi fai molto felice! E’ bello essere apprezzata da voi lettori! Un bacione e benvenuta! 😀
@Maryclara:
Un libro? Magaaaaaaaaari… certo questo blog mi sta dando davvero tante soddisfazioni e mi rende felice ogni giorno, tutto questo grazie a voi che mi seguite così numerosi! Grazie ancora e benvenuta! smack smack 🙂
Dada ^.^
madòòòòòò che fame Dadaaaaa..ma sei una cuoca e insegnante perfetta!spero tu faccia davvero carriera..voglio un libro tuoooo..ciao maryclara
wowww che spettacolo..complimenti ..queste delizie accompagnate da qste note festose ed originali mi fanno venir subito voglia di provare a cucinare anche se sono dilettante..brava dadaaaaaaa..continua cosi’ che sei utile a tutti noi!ti abbraccio sissy
OOOKKKKKKKKK!!
Proverò
Questo è l’impasto giusto, credimi! A me è venuto più sottile perchè ho usato una teglia più larga (quella proprio del forno) ma se tu utilizzi una teglia leggermente meno larga, viene una focaccia spessa, soffice dentro e croccante fuori! Ho trovato l’impasto giusto e non lo cambierò mai! Provala e non te ne pentirai! Giuro! Bacioni e benvenuto!!!
Ciao Dada, questa focaccia dev’essere particolarmente buona.
Grazie per la tua visita
Approfitto per farti una domanda: normalmente faccio la focaccia genovese (quindi morbida),vorrei fare una focaccia con la parte esterna più croccante; come posso fare?
Grazie
@Dolceamara:
uh povera, mi spiace! Vorrà dire che stasera ti premierai a dovere con una bella focaccia come questa! 🙂
Ely:
ahahahah no, no, che morire, qui rinvieni 😀
smack smack!
@Elena:
sììììììì ed è molto più semplice di quanto si immagini, nel prepararla! Poi l’impastatrice Marcato rende tutto più facile! Baci! 😀
@Max:
attenzione eh, il monitor non è commestibile eheheh 😛
@Rossella:
a chi lo dici, lo darei anch’io un altro bel morso, ma purtroppo è finita :(((
Grazie mille per i complimenti!
@MariCrea:
Fammi sapere come ti è venuta! Un bacione!
@Angela:
anch’io! Lo amo! Visto che ti piaceva ‘Minor Swing’ l’ho rimessa subito, contenta? baci! 😀
@Eleonora:
sì, io adoro la doppia consistenza! Divina! E quel tipo di formaggio lega benissimo, credimi! Vieni, vieni! 😀
@Speedy70:
Grazie davvero tanto per i complimenti! baci!
@Garlutti:
mi fa molto piacere che ti piaccia! Fammi sapere se la prepari! bacioni!
@Aleste:
viene davvero perfettamente, è gustosissima! Baci!
@Iva:
infatti mi chiedevo ‘ma dove sarà finita Iva, prima veniva sempre a leggermi… torna presto, eh! Ci conto tanto! La focaccia si può realizzare anche senza impastatrice, ma con Marcato è tutto più semplice e ben amalgamato! bacioni! 🙂
@Viola:
a chi lo dici! Peccato che sia un formaggio calorico, altrimenti lo userei più spesso… 😀
Grazie mille!
@Ranapazza65:
grazieeeeee slurposissima!!! 😀 smuack!
@Ambra:
ahahahah mannaggia le diete e chi le ha inventate 😉 un bacione one one!
@Onde99:
Sì, è semplicissima da realizzare! L’acqua non la peso mai, ma potrei dire circa 2 bicchieri d’acqua… comunque l’impasto dev’essere poco più denso di quello delle pastelle. Se metti l’acqua pian piano nella farina, mescolando continuamente, ti renderai conto da sola, quando non ne serve più! fammi sapere come ti viene! baci! 😀
@Paola:
grazie mille, Paola! Sei molto gentile! Mi fa piacere che mi segui! Benvenuta!
Dada ^.^
ciao!finalmente sono passata a ricambiare la tua visita!graziexessere passata da me!il tuo blog è molto bello e mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori!grazie e a presto p
Colores:
sì, davvero buonissima! Grazie a te per i complimenti!
@Leda:
beneeeeeee, fammi sapere come ti è venuta!!!
@Raffy:
grazieeeeeee!!! Un bacione! 😀
@Claudia:
sì, davvero! E’ squisita! Provala 😀 smack smack!
@Federica:
eheheh in effetti stuzzica l’appetito 😀 bacioni!
@Meggy:
grazie a te per aver apprezzato! un bacione! ^.^
@Meg:
funghi e gorgonzola è un’accoppiata fantastica!!! provala, e poi fammi sapere! smack!
@Stefy:
immagino proprio di sì eheh 😀
smack!
@Passiflora:
non ho mai fatto la farinata, ma la proverò! 🙂
@Simo:
a chi lo dici eheh! Grazie per i complimenti! un abbraccio!
@Natalia:
eheheh sì, è squisita! Merci 😀
@Ilaria:
Grazie a te, benvenuta! Torna presto, ti aspetto 😀
Sembra anche semplice da fare, ma l’acqua, all’incirca, quanta dev’essere?
Mannaggia a questa dieta…non ci devo venire proprio qui…è una continua tentazione!!!Un baciotto tesoro!
E’ tanto che non la faccio, bellissima e slurposa!
bravissima baci Anna
Una focaccia buonissima. Il gorgonzola è talmente buono che ovunque lo metti trasforma tutto in una delizia. Sarà che a me piace proprio tanto….
Una meraviglia. Un bacione
Ciao Dada, non ti ho abbandonata sai, ti seguo sempre volentieri!!! Solo che ho un pc quasi rotto e lentissimo….e non riesco a scriverti sempre:((( La focaccia mi piace tantissimo (come tutto che fai!!!) Mi dici un po’, si puo fare la focaccia senza tutti questi macchinari…hahahaha spero di si! Baci Iva
Saporitissima questa focaccia!
Mmm… mi attizza molto!
Un saluto.
Que focaccia tas rica ..la apunto ..besos MARIMI
Un abbinamento gustosissimo e vincente, bravissima!!!!
croccante fuori e morbida dentro…come piace a me! e poi col gorgonzola..stiamo apposto. arrivo!
da leccarsi i baffi !! adoro il gorgonzola…
Hai tolto minor swing ??? mi piaceva ^_^
Questa la provo di sicuro!
grazie
mari
Quanto darei volentieri un bel morso a quella deliziosa focaccia !!!Ottima!!!
Uno spettacolo, darei un mozzico al monitor…ogni morso una goduria, ciao.
Stuzzica l’appetito e la voglia di mettersi in cucina! Proprio una bella ricetta.
Un bacio
e qui… potrei morire… la morte mia è questa focaccia…. che super bontà! baci
ho dimenticato di poertarmi il pranzo in ufficio…che fame mi hai fatto venire con questa focaccia. Troppo buona.
Felice di averti conosciuto… complimenti un blog molto originale! Ora giro un pò tra la tua cucina… ^_^
SOlo dalla descrizione me ne è ventua una voglia.
Buonissima.
Che buonaaaaa!!!
Mi ispira, questi sapori sono quelli che mi piacciono da pazzi!
la consistenza sembra quella della farinata.. da provare!
Ho appena finito di mangiare ma questa focacciona con il gorgonzola sarebbe stato uno squisito pranzetto…..un bacio….
mamma mia ke delizia fantastica! funghi e gorgonzola? adorabile! da provare assolutamente! bravissima!
Strepitosa … grazie per la ricetta!Baci
Che squisitezza! Vederla a quest’ora poi…Baci baci
ma deve essere gustosa da morire!!!! smackk smackk
che bontàààààààààà!!! complimenti…deliziosa!
mmmmmm che buooooona!!!!Questa la faccio stasera al marito!!!!!
che buona! amo i funghi !!! grazie pEr la ricetta!