Amo molto il mare ed i suoi frutti.
Ho vissuto la mia infanzia a Porto Selvaggio, una riserva naturale salentina meravigliosa, che presenta un complesso di valori culturali, naturalistici, bellezze paesaggistiche e realtà subacquee davvero straordinari.
Sin da piccola ho sempre apprezzato tutto ciò che la natura della terra e del mare mi hanno regalato; i miei genitori mi hanno educata a mangiare sempre tutto, anche ciò che comunemente ai bambini non piace, così da avere una dieta mediterranea varia ed equilibrata. Ecco perchè io amo molto il pesce!
Ieri mattina mi era presa una gran voglia di mare, così ho pensato di realizzare un piatto che potesse soddisfarmi, senza appesantirmi troppo.
La ricetta degli Spaghetti al nero di seppia con tranci di sgombro e capperi infatti è il risultato di alimenti sani e genuini combinati tra loro: il sapore finale è squisito!
Ecco come si prepara.
Ingredienti:
- 300 g di spaghetti al nero di seppia
- 5 cucchiai d’olio d’oliva
- 200 g di tranci di sgombro
- sale
- paprika dolce
- origano
- prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 10 capperi piccoli
- pangrattato
Preparazione:
Fate soffriggere uno spicchio d’aglio con l’olio e versatevi i tranci di sgombro a pezzetti, i capperi e fate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto. Aggiungete paprika, origano, sale, e il prezzemolo tritato a crudo.
A parte fate bollire l’acqua in una pentola dove cuocerete gli spaghetti al dente; versateli nel sugo. Spolverate con un cucchiaio di pangrattato e mantecate sul fuoco.
Impiattate e servite.
Vi leccherete i baffi!!! ^.^
@Ylenia:
te li consiglio vivamente, sono proprio buoni e gustosi e creano una cremina golosissima!
Grazie mille e benvenuta! ^.^
Devo decidermi a comprarli questi spaghetti al nero di seppia, sono troppo belli e particolari e tu li hai cucinati e presentati al meglio.
@Letizia:
devi provarlo, gli spaghetti al nero di seppia danno un gusto in più squisito!!! baci!
@Una cucina a pois:
puoi ordinarli da ‘Sud Alimenta’ sono divini!!! smack smack!
@Garlutti:
Grazie mille! sì, è buonissima, Marimi! Te lo garantisco!!! smack smack! 😀
@Annalisa:
Grazieeeeeeeeeeeeee!!!
@Solema:
ahahahhaahah è squisitaaaaaaaaaaaaaaa!!! bacioni! 😀
@Puffin:
sì, genuino e gustoso da morire! bacioni e grazie per i complimenti! 😀
@Graal77:
oooooooooooh grazieeeeeeeeeeee!!! Scappo subito ^.^ smack smack 😀
Dada ^.^
@MariCrea:
sì, Mari, provalo: è facile e goloso!!! smack smack 😀
@Graal77:
è giunta l’ora eheheh Grazie mille per i copmlimenti e un bacione! 😀
@Viola:
grazieeeeeeeeee! mi fa piacere sia di tuo gusto! bacioni!
@Patrizia:
grazie mille, sei gentile! smack! ^.^
@Ciccia:
Innanzitutto benvenuta! Stupenda la tua regione, ci sono stata 3 volte! Sono contenta sia di vostro gradimento, questo piatto! bacioni e torna quando vuoi! 😀
@Lady:
ahahah e che te frega, preparala solo per te e a lui pasta e burro ahahah 😛
un bacione!
@Le pellegrine Artusi:
grazie, siete molto gentili! Mi fa piacere vi piaccia la mia ricetta! 😀
@Stefy:
eheheheh anch’io me ne papperei un altro piatto, vista l’ora! Bacioni! 😀
@Ranapazza65:
devi provarli assolutamente, sono divini! un bacione 😀
@Speedy70:
grazieeeeeeeeee!!! Sì, sono squisiti! 😀 un bacione!!!
@Tamtam:
anche io l’adoro e devo dire che fatta così è davvero buonissima! baci 😀
@Sunflowers8:
ahahahahah sluuuuuuuuuurrrrpppp Grazie mille e buona giornata a te! baci! 😀
@SaraLove:
sì sì sì sì 😀 fammi sapere!!! ^.^
@Raffy:
grazie infinite raffy! un bacione! 😀
@Imperatrice:
Sì, ho avuto la fortuna di crescere in un posto meraviglioso! Te lo consiglio, se vuoi trascorrere delle vacanze indimenticabili! Un bacione!
@Alda e Mariella:
e allora che aspettate? mettetevi ai fornelli eheheh Un bacione! 😀
@Marina@QCne:
e fatto così lo sgombro è sublime, te lo garantisco!
@Odile:
Carissima, ti garantisco che questo piatto è da leccarsi i baffi, provalo! bacioni!
@Trini Altea:
ciao, benvenuta nella mia cucina e grazie per il commento! 🙂
@Mariacristina:
andrò a dare un’occhiata! Bacioni! 😀
@Laura:
sìììììììììììì è squisito, garantisco! smack smack!
@Federica:
sì, è davvero buonissima! Diventa molto cremosa, una goduria per il palato! un bacione 😀
@Babette:
Infanzia rigorosamente salentina!!! eheheh ogni tanto un pò di sano campanilismo ci vuole, specialmente con una regione così bella come quella nostra! 😀
Grazie mille!
@Ann:
e sapessi che profumo… 😀
@Claudia:
non vedo l’ora sia estate, per gustare e annusare e vedere tutte le nuove realtà che la natura di quel bellissimo posto mi donerà! Un bacione! 😀
@Colores:
Sono contenta ti porti alla mente questi ricordi, era quello che speravo! baci baci 😀
@Sissi:
grazie mille! 🙂
@Cinzia:
sì sì, fallo pure, non te ne pentirai, è squisito! bacioni!
@Ely:
sì, Ely, è squisita! Provare per credere! ^.^
@Max:
Grazie mille, Max! Sono contento ti sia piaciuto, dato che tu cucini il pesce molto bene!
@Claudia:
eheheh sì, è molto buono il sapore dello sgombro, trovo il mix di sapori molto molto buono, da provare, te lo consiglio! bacioni!
CIAO SE VUOI PASSA SUL MIO BLOG,C’E’UN PREMIO PER TE!!!!
BUONA CUCINA!!!
un primo davvero leggero e saporito! bravissima
Bè a quest’ora, come ti permetti di farmi vedere questa meraviglia!!!!
….;-)
Bravaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
Me gusta mucho esta pasta negra ..la receta es muy rica ..besos MARIMI
aaaaa!!! Adoro gli spaghetti al nero di seppia!! Solo che qua non lo trovo mai e così… solo al ristorante. Baci baci, Valentina
Io adoro questo piatto, con gli spaghetti neri però non l’ho mai fatta, devo provare!
Bellissimi a vedersi e sicuramente gustosi!!!! Baci cara!
Sai che non li ho mai fatti 🙁 che mi perdo!!
bellissimo piatto
bacioni Anna
Che delizia deve essere questa pasta……vista l’ora me ne papperei volentieri un piattino….un bacino….
ottima questa pasta, la foto è splendida! Bravissima
buona la pasta al nero di seppia.. piacesse anche all’omo il pesce 🙁
va beh,, a Pasqua mi rifaccio con solo pesce in tavola, tanto si passa divisi!!
un bacione
Paola
A mio marito piace molto questo piatto, è giapponese e adora ogni tipo di pesce. Brava, la foto è splendida. Saluti dalla Sicilia!
Molto buona…hai realizzato veramente un bel piatto!!! Un bacio
questa pasta, oltre che molto buona è veramnete scenografica 😀
Un bacione
CHE BEL PIATTO BRAVA!!!!E’DA UN PO’DI TEMPO CHE VOGLIO PREPARARE LA PASTA AL NERO DI SEPPIA,CI PROVERO’!!!!
BUONA CUCINA!!!
Anche questo è un piatto davvero super!
Buona serata
Mari
Che meraviglia di piatto, sono d’accordo c’è da leccarsi i baffi!!!
Ciao
Volevo chiederti se ti va di partecipare al mio contest, un bellissimo premio in palio! Buona serata.
Mmmmmmmmmm qué rico!!!
Non ho mai provato questa pasta, me il tuo piatto mi piacce, prendo nota. Buona giornata e ciao dalla spagna.
vedi? non ci penso mai a cucinare lo sgombro! ottima idea
Non abbiamo mai cucinato la pasta al nero di seppia, ma la tua è perfetta e ci ha fatto venire voglia di provare!
Un abbraccio!
mmm… che bontà questa pasta… e che invidia… sei cresciuta al mare… in un posto molto ma molto bello, dove sto cercando di organizzare le mie prossime vacanze!!!!!!
che delizia!!! mi sono leccata i baffi soloa guardarla! baci!
mamma mia che primo…sono senza parole!!! complimenti…
che specialità sabato la sperimento gnam gnam !! ^__^
Mi sono pettinata i baffi ora sono pronta per leccarli dopo una forchettata di pasta 😉 procedo!
Buona serata
Sonia 😉
sono stupendi questi spaghetti, mi piace tantissimo la pasta al nero di seppia, è poi è così bello da vedere…baci
Ma questo è un primo piatto davvero di tutto rispetto.. già adoro la pasta al nero di seppia.. e condita così come hai fatto tu con lo sgombro che trovo tra i pesci più ottimi…non ne parliamo.. sbav sbav.. 🙂 baci
Mi hai ricordato un pesce che era un pò che volevo cucinare, lo sgombro…penso che il piatto sia davvero molto delizioso…brava, ciao e grazie.
splendida questa pasta!!! da leccarsi i baffi e non solo 🙂
Eh si, profumo di mare, ma per me è ancora lontano, però un bel piatto così lo posso anche fare intanto che aspetto il tempo delle vacanze, brava!
che ricetta ottima
Questo piatto mi ricorda l´estate, il bel tempo, il sole il mare… ottimo!
Che dbontà, una pasta profumata e saporita in grado di trasportarci in un bel posticino di mare sotto il sole calduccino! Ah…che bell’immagine in questo freddo pomeriggio! 🙂
Un ottimo piatto dal profumo di mare 🙂
ma che buoooooone sono il mio piatto preferito, l’unico piatto il cui detentore di suprema maestria nel farlo è mio padre!:) Infanzia salentina? Bene bene …. io sono di ancora più giù del capo porto selvaggio è meravigliosa ma cosa non è bello del salento?;D ehmm scusate il campanilismo ehehe!
Che delizia dev’essere questa pasta, davvero originale al nero di seppia. Un bacio, buona giornata