Dopo diverse ricette lette, provate, raccontate, finalmente ho realizzato i miei grissini ideali!
Sono dei grissini fragranti e friabili e, tenuti in un contenitore di latta, mantengono la loro croccantezza per tanti giorni. Provateli: vorrete mangiarli senza mai fermarvi!!!
Sono dei grissini fragranti e friabili e, tenuti in un contenitore di latta, mantengono la loro croccantezza per tanti giorni. Provateli: vorrete mangiarli senza mai fermarvi!!!
Ecco la ricetta.
Ingredienti:
- 250 ml di acqua tiepida
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 500 g di farina (250 g manitoba + 250 g 00)
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 1/2 bustina di lievito di birra secco
- 30 g di strutto
- una puntina di zucchero
Ponetele su una teglia coperta da carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti circa, facendo attenzione a non bruciarli. Chi vuole, nell’impasto può aggiungere a piacere semi di sesamo, di finocchio, pepe, o altri sapori. I grissini si possono accompagnare benissimo a formaggi freschi, salse, salumi.
Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti voi!!! ^.^
Oh brava, questi si che posso provare a farli, visto che per prepararli non hai utlizzato il lievito madre! Hanno un aspetto super invitante.
E si vede eccome la fragranza di questi grissini!
Brrrrravissima!
Bacio
ma grazie…
non avrei mai pensato ai grissini e sono felice di averla nella mia raccolta
un bacione
Ho sempre voluto farli…ma mi sa che mi hai fatto venire proprio voglia! I tuoi sono davvero deliziosi!! brava brava 🙂
Abbiamo creato da poco un piccolo “club” se così si può chiamare…dopo aver visto la tua Carolina…ti invitiamo 😉
http://nasodatartufo.blogspot.com/p/le-vostre-ricette.html
@Cinzia:
250 gr. d’acqua, non 500 🙂
i grissini li adoro, un paio di volte li ho anche fatti.
Ma mi sfugge come si fa a incordare un impasto così idratato: 500 farina e 500 acqua non sono mai riuscita a farlo staccare dalle pareti della ciotola (men che mai dal piano di lavoro..) boh!?
cmq sono stupendi, magari uan volta ci tento, si sa mai che lo incordo
Ciao Dada ti ho votata! buona Pasquetta!!!:)
I grissini saranno buonissimi a dir poco *_* Complimenti !
Colgo l’occasione per augurarti seppur in ritardo gli auguri di una felicissima Pasqua!
Un bacione!
spero tu stia trascorrendo una Pasqua felice!
a presto
ValeVanilla
Dada tesoro Buona Pasquaaaaaaaaaaaaaaaaaaa smack smack smack
Mi sa tanto che li replicherò senza glutine! Sono splendidi!
Un bacione e Buona Pasqua Dada!
Auguri di una serena Pasqua, bacioni Mariacristina.
Auguri di una felice e serena Pasqua.
Molto ghiotta questa ricetta, complimenti, auguri di una Buona Pasqua a te e alla tua famiglia…
Auguroni di buona Pasqua!!! …e un bacione!
Hanno un bellissimo aspetto! Belli friabili!Complimenti e tanti auguri di buona Pasqua!
Belli e draganti sicuramente, una serena Pasqua per te e per i tuoi cari, a presto, ciao.
Che belli i tuoi grissini, complimenti. Tanti auguri
beh per me che venfo dalla città dove è nato il grissino è un piacere vedere questo omaggio…
Ancora auguri di Buona Pasqua
Mari
perfetti e buonissimi!Tanti auguri di Buona Pasqua a te a tutta la tua famiglia!!!!!!!
Questi grissimi sembrano veramente perfetti!! Belli, dorati al punto giusto, sembra di intuirne anche le fragranza..insomma: fanno venì fame!!!
Brava, complimenti e tanti auguri di buona Pasqua!
non metto in dubbio che questi grissini siano davvero buonissimi! Come dici tu: li vorremmo proprio mangiare!
Un bacione e tanti tanti auguri
Quanto mi piacciono i grissini.. certo piacerebbe a me esserlo ma va beh.. :-))) Bacioni e tanti auguroni di buona Pasqua con l’occasione. Ciaooo
Da provare sicuramente….complimenti anche per le foto!!!
Ti auguro una serena e Buona Pasqua!!!
devono essere ottimi! bellissime anche le foto. Un bacione e auguroni di buona Pasqua.
Ciao, sembrano davvro ben riusciti questi grissini: friabili e croccantini, ideali per accompagnare un bel piatto di prosciutto, oppure da sgranocchiare uno dopo l’altro 😉
baci baci
Mi piace questa ricetta con l’olio d’oliva! 30 g di strutto sono accetabili, non fanno male e li rendono sicuramente fragranti.
A prsto! Serena Pasqua!
Ganzissimi devono essere proprio buonissimi.
Brava!
Buona Pasqua!
deliziosi!
Tanti auguri di Buona Pasqua. Un bacio
Li voglio sempre provare ma poi rimando…chissà perchè! però mi piacciono tanto su un tavolo quando hai ospiti e li usi per segnaposto o un gruppetto nel piatto
Buonissimi questi grissini Dadaaaa! io poi che sono sempre a dieta…ti rubo l’idea! anche le foto, troppo belle, complimentissimi! domani posto le scarcelle pugliesi e sarà l’ultimo post. Poi riscrivo dopo Pasqua! 🙂 intanto ti auguro una dolcissima e serenissima Pasqua! bacioni
Avevo rinunciato a fare i grissini…perchè li facevo tondi, quindi più lavoro, però fatti così sono velocissimi! Bravissima, baci….e buona Pasqua!
Se c’è una cosa che mi piace una buona zuppa è buona fatta in casa grissini! Molto bella e gustosa batch mio caro amico da Italia! Caro
Grazie per la ricetta! Buona Pasqua :-*
che buoniiiiiii….mi sono aggiunta ai tuoi followers..passa a trovarmi se ti fa piacere..http://cucinadicottoespazzolato.blogspot.com/
Dada Buona Pasqua!:)) Auguri
buonissimi questi grissini.. mi prendo al ricetta!
buona pasqua!
bacioni
Hanno una aspetto favoloso!!
Gnam, ma quanto è bello sgranocchiare grissini….. specialmente al pc!!!
…accidenti..che tentazione!! buoooni:)
Buona Pasqua
Sono meravigliosi e soprattutto una grossa tentazione. Adoro sgranocchiarli ^__^ Un bacio, auguri di buona Pasqua
@Franca:
meno male che me l’hai detto! Ho cliccato male… sono 500 gr. complessivi: 250 di manitoba, 250 di ’00. Un bacione! 🙂
devono essere davvero buoni,però non ho capito -350 Gr di farina ( 250 manitoba + 250 farina 00 = 500 gr?????)
qaunta farina serve????????
ciao e Buona Pasqua
Che buoni i grissini! Quelli fatti in casa li adoro.. tanti cari auguri di buona Pasqua 🙂
Ti abbraccio
Sembrano davvero fragranti! Li proverò!
Io li adoro.. nei ristoranti non sai quanti me mne mangio!!! I tuoi son perfetti.. Buona Pasqua 😀 baci
ciao cara passo per auguranti una serena Pasqua, e complimenti.