Questi agretti mi stanno piacendo veramente tanto!!!
Dopo averli utilizzati in insalata (vedi qui) ho voluto provarli in forno!
Chi mi conosce bene, sa quanto io ami tutti i prodotti da forno, dal dolce al salato, dalle verdure alla carne!!!
Il risultato? Una squisitezza per il palato!!!
Ecco la ricetta.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 200 ml di latte
- 2 uova
- 50 g di burro
- 100 g di agretti
- 100 g fontina
- 50 g parmigiano grattugiato
- olio d’oliva
- peperoncino
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di sale grosso
Preparazione:
Pulite e lavate bene gli agretti e fateli appassire in una padella con un pò d’olio, peperoncino, aglio. Scolateli di eventuali liquidi di cottura e tagliateli in steli piccolini.
A parte, in una terrina, mescolate per bene uova, latte e burro sciolto. Aggiungete poco alla volta la farina e il lievito setacciati, il parmigiano grattugiato, la fontina a dadini, il sale e amalgamate fino a comporre un impasto omogeneo. Unite gli agretti e mettete il tutto nello stampo Forme Golose-Fette Perfette e infornate a 180° per una ventina di minuti.
Quando le fette di Rustic Cake sono cotte, sfornatele e lasciatele raffreddare per qualche minuto, dopodichè toglietele con delicatezza dallo stampo e servite!
Sono una vera delizia per il palato!!!
Claudia deve essere buonissima.Mi piace moltissimo la presentazione in mono-dosi.Brava!
Anche io adoro i prodotti da forno e sono sempre alla ricerca di ricettine da provare…questa mi sembra ottima, anche da portarmi in ufficio per la pausa pranzo! grazie
Camy
Questo dolce rustico è veramente divino, complimenti per l’abbinamento dei sapori. Foto strepitose, bravissima Dada
Hello Dada, this agretti cake looks absolutely rustic and delicious! Your mold makes them really look inviting! I love to make this when I find agretti and if not I might make it with asparagus. Complimenti!!!
una squisitezza e si vede, concordo!! baci, ciaooooooo
Hola,
Una pinta deliciosa. Y unas fotos maravillosas!!! Besos
Sono così accattivanti!
Belle e buone!
Ti abbraccio, a presto!
un bel modo per presentare in tavola questi bei rustick cake
Bellissima: ho chiamato subito mia figlia per fargliela vedere: brava! Perfetta con questo caldo, e con quello stampo sono tutte le porzioni uguali:bello!!
Mi associo per l’amore per i piatti da forno….ricetta deliziosa da copiare,buon w.e.!!!!!!!
Que maravilla has hecho! Me encanta ese molde…
Una vera bontà, complimenti!
Un abbraccio!
Questa torta rustica agli agretti è favolosa e presentata “in fette” è così originale e chic! Bellissima ricetta!!!
Ma che belle…e anche buone…
Ma che bontà..bravissima!!!;-))
E stpenda anche quella teglia..wow..:-)
Un bacio a presto*
ottima idea utilizzare questo stampo per dei mini cake salati, te la copierò visto che ce l’ho pure io (ma la torta dolce a fette mi fa tr strano!!)
ottimi gli agretti da usare per un cake con un bellissimo risultato come il tuo!
complimenti!
è poi i rustici mi fanno impazzire
Ufff peccato non riuscire più a trovarli qua, anche a me piacciono un sacco. Queste fettozze devono essere squisite…fanno tanto mangiami mangiami
Tesora ti consiglio di vederlo il film è bellissimo e nel frattempo mi rubo questa golosa ricettina!! fantastica!! sembra molto saporita,voglio provarla!! bacioniiiiiiiiiiiiii
Mi piacciono molto gli agretti. La proverò.
Che squisitezza!
Un bacio e buon week end! 
Davvero super deliziosi, amo molto queste cose rustiche!!!bacioni!!!
Dada cara, gli agretti mi mancano proprio. Li ho visti girare su diversi blog, ma qui da me non riesco a trovarli. Per ora mi accontento di vedere queste bellissime fette rustiche sul tuo blog, dovessi trovarli verrò a scopiazzare la tua ricetta.
Un bacione e buon week end
Che buoni gli agretti!! mai pensato di usarli epr un cake.. smack e buon w.e.
meravigliose condividooooo bacio
Super invitanti
Sembra davvero deliziosa e lo stampo è simpaticissimo! Le fette sono troppo belline
DAvvero dev’essere una delizia, poi lo stampo? vogliamo parlarne? ci credi che non lo avevo mai visto?? troppo comodo
Che foto stupende!
Un piatto che più invitante non si può…
un bacio
quese fette di cake hanno un’aspetto delizioso e saranno sicuramente molto buone
ma sai che lo stampo a fette mi piace un sacco? mi sa che me lo compro!
Ma che belli!! Con gli agretti poi non mi sarebbe mai venuto in mente di preparare una torta! Farebbe la felicità di mio marito che li adora..io invece devo ancora capire se mi piacciono o mi sono quasi indifferenti..ma usarli per una torta mi farebbe sicuramente decidere di amarli moltissimo!
(quant’è carino pure il cursore a forma di cuoricione cicciotto!!! Mi piace un sacco!!)
tanti baci, buon fine settimana!
una bellissima realizzazione,davvero belle queste fette…complimenti!
Sono uno spettacolo quelle fette, complimenti. Buon we, ciao.
un pastel exquisito,lindo y sabroso me encanta,te felicito muy lindas fotos.
Vero this look really delicious and love pictures, ciao gloria
wow…strepitoso!!! tesoro complimentiiiiii
Sfiziosa ricetta, anche a me paccioni gli gli agretti! CIAO SILVIA (sono già tua lettrice…)
Bellissima ricetta e anche lo stampo!!!Ma gli agretti devono proprio piacerti molto,non è la prima ricetta in cui li metti!!!!Baci Emanuela…….
una meraviglia! io adoro gli agretti e queste fette devono essere davvero incredibili!
che buona questa torta!!!!!!!!!!baci!
che idea carina di presentare gli agretti. Brava, mi piace molto. Un bacio
mi piace la tua ricetta ma anche la tortiera con le fette già pronte !!!
la torta con le verdure, specialmente queste fette-fatte, mi piace moltissimo! Gli agretti un po’ meno, na non mi formalizzo: ottima anche con le zucchine o gli asparagi. La ricetta la salvo
Gli agretti staranno per finire e ancora non li ho mai comprati quest’anno! Li hai usati in maniera strepitosa, quelle fette perfette devono essere super gustose. Un bacione
Non ho mai provato gli agretti. lo farò e proprio con il tuo rustic cake
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
è vero, questo stampo è grandioso
ottima ricetta!!:)
sai cosa farò questo week??? comprerò lo stampo della Guardini…..lo voglio lo voglio…così poi posso fare la tua ricetta
A questi agretti hai fatto fare una fine davvero degna…anzi degnissima!!!!!!!!!!!
Che buone queste rustiche fette perfette!
Ma che bontà! Poi sono così carine le fette… ottime per una merenda da trasporto di metà mattina ; )
¡que bonito pastel, con queso y ajo, como a mí me gusta!
pregunta, ¿se podrá sacar el corazón en el puntero del mousse? es que se me hace muy pesada la página y además me cuesta cliquear en tu blog, tengo que hacerlo varias veces porque es como que no entra… ¡saludos!