Ci sono dei dolci che, per qualche motivo particolare, penetrano tra le mura della mia casa e non se ne vanno più.
Ci sono delle preparazioni che richiedono così tanto amore e dedizione che non è certo che vengano bene allo stesso modo a tutti.
Quando si crea una torta come questa, bisognerebbe fermarsi e pensare ardentemente ad essa.
Ci sono dei momenti giusti per realizzarla, che non sono ieri, tantomeno domani, ma oggi.
Una torta come questa potrebbe mandare in estasi anche chi, come me, il cioccolato non lo ama particolarmente.
Ingredienti:
- 250 g di cioccolato fondente al 55%
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 60 g di farina 00
- 4 tuorli
- 4 albumi
- zucchero a velo
Preparazione:
Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria insieme al burro.
Aggiungete i tuorli, uno alla volta, quindi la farina setacciata: amalgamate bene.
A parte montate a neve ben ferma gli albumi aggiungendo poi lo zucchero poco a poco.
Incorporate gli albumi montati insieme al cioccolato con movimenti dal basso verso l’alto.
Imburrate ed infarinate uno stampo da torta (20 cm)
Versate l’impasto nello stampo e fate cuocere a 180°C per circa 15-20 (o anche 30… dipende dal forno) minuti. La torta dovrà essere cotta fuori, ma dovrà restare umida all’interno.
Una volta cotta estraete dal forno, lasciate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo.
che delizia questa torta!!! Sbirciando nel blog l’ho trovata e la proverò di certo!! Bacioni
Claudia scusa la mia lunga latitanza dal tuo blog… ho visto che lo hai modificato è splendido raffinato… mi ero scritta la ricetta della torta tenerella su un foglio volante proprio ieri dopo aver visto la trasmissione su alice adesso so dove trovarla un bacio a presto simmy
…ops! Scusa ti lascio il link..!
http://ilcoloredellacurcuma.blogspot.com/2011/08/torta-al-cioccolato-e-agosto-diventa.html
…ho detto che la facevo e così è stato! Buonissima anche soltanto con 3 uova in vece di 4.
besos e grazie di farmi conoscere questa bontà!
Ho soltanto 3 uova e i vicini sono in vacanze… ma credo che provo a farla! Ha un aspetto delizioso!
Sono contentissima per Barbara.
besos!!!
Che foto e che dolce!!!!!
Mi piace tantissimo questa torta golosa ,baci tesoro.
Una torta super golosa che, a quanto pare, ha portato bene a Barbara che finalmente è a casa.
Che meraviglia, come si fa a resistere.
Elisa
buonissima, le foto sono molto invitanti!
tesoraaaaa sono tornataaaaa!! è 1 mese ke non vengo a trovarti. Ma qui è tutto un paradiso..come sempre!! stupendooo!! oltre alla torta -ke io trovo sublime perchè amo da morire il cioccolato- ma mi riferisco al blog. Stupendo! bellissimo, tutto rosa e bianco, la nuova intestazione!! sei incredibilmente bravaaaaa!! meraviglia delle meraviglie!! poi le ultime ricette ke mi sono persa…devo subito recuperare!! buonissimeeeee!! questa torta me la segno subito sulla mia agendina, la devo provare subito!! bacioniiii dolcissima!!! kisssss
🙂 tu sai come amo il cioccolato….e questo torta me la papperei tutta!
conferma che quella barbara sono io e che nessuna ha preso il mio posto durante questi 10 giorni?:)))
ahhahaha:)
un abbraccio, grazie dadina:)
Sembra davvero deliziosa!
Ma sbaglio io o nel mentre aggiustavo il pc hai cambiato vestito al sito?
Così è davvero grazioso!
BUONISSIMA,QUI AMIAMO TUTTI MOLTO IL CIOCCOLATO!!!!!!BUONA SERATA!!!!!!
Gracias por tu mensaje , en Septiembre retomo el blog ..desde luego que visitare facebook para la revista ..besos MARIMI
Ciao cara!
ogni tanto ritorno tra una vacanza e l’altra. che tenero questo nuovo lay-out!
La torta mi sembra squisitia e se riesco la provo proprio oggi pomeriggio, con gli avanzi delle uova di pasqua, andranno bene lo stesso?
sei sempre carina a passare nel mio blog anche se latito continuamente!
un bacione
Lauretta
Anch’io amo il cioccolato!!!!!
Prendo nota subito!! Decisamente invitante!!!
Un bacione!!!
golosa e soffice…mamma mia il cioccolato di prima mattina mi inebria! 😀
Ne mangerei a tonnellate!
Adoro tutto ciò che contiene il cioccolato, questa torta está fantástica. Marta
Sei tanto tenera!!! La torta è spettacolare…Baci Iva
eh sì, in cucina ci vuole sempre amore e molta passione e questa torna ne è una dimostrazione.
buona serata 🙂
fantastica questa torta, e in bocca al lupo per la tua amica!
che meraviglia!!!!
le torte al cioccolato sono sempre spettacolari…chissa’ perche’…
complimenti!
Favolosa questa torta…già l’aspetto è sublime…figuriamoci il sapore!!! E tanti complimenti per la rivista…corro a sfogliarla!!! 🙂 Ciao!
¡que rica tortita! bien húmeda en el centro, como me gusta a mí
Quasi quasi ne rubo una fettina…Fà venire l’acquolina…
favolosa e chi resiste dall’assaggiarla.
Carissima, mi piace il tuo nuovo layout! Questa torta tenerella ha fatto più danni della grandine, creando dipendenze e crisi di golosità all’ennesima potenza. Non devo far vedere in giro la foto perchè rischio di essere chiusa in cucina e legata al forno fino a che non ne produco una! Shhhhh! Un bacio, Pat
golosissima,una ricetta,buonissimo,baci
Il tuo post mi ha commossa. Ripeterò questa ricetta quando potrò dedicarla a qualcuno di speciale 🙂 un abbraccio forte. Mari
Hai ianugurato il nuovo look romantico con una torta golosissima. Non resisto al richiamo del cioccolato, neanche d’estate ^__^ Un bacione
Da FB mi sposto qui….Tenerella!
Non avevo visto che hai messo il cuoricino! Bellissima torta, speriamo che Barbara se la possa gustare presto! Bacio…
ma che buona questa torta, impareggiabile e golosissima!
Questa torta è super golosa, una vera tentazione! Complimenti per il tuo nuovo vestitino, molto più bello!!! Un abbraccio
ciao!!! scopro il tuo meraviglioso blog solo ora, ma che bella accoglienza con questa meravigliosa torta…per me, che sono cioccolato-dipendente, è da svenimento!!! 😉
da oggi ti seguo!!! 😉
Claudia un salutino veloce per dirti che questa tenerella e’ deliziosa!Anch’io faccio spesso le ricette di Santin,a dire il vero e’ stato il primo da cui ho tratto ispirazione!Buona settimana anche a te!
Adoro tutto ciò che contiene il cioccolato….quindi anche e soprattutto la tua torta……bacini cioccolattosi…la stefy
mi piace questa torta…ricorda la tenerina ferrarese, tipica delle mie parti..ma sebra più morbida e alta. molto soffice…è così?
Ciao Dada!!!!!! ma che bello il nuovo vestitino!!!!! Purtroppo non riesco a vedere benissimo tutte le foto della torta….colpa della connessione lentissima qui in albergo….ma appena arrivo a Tokyo torno a farti visita….voglio gustare questa delizia per bene con gli occhi!!!! ciaoooooo
Non amo particolarmente Santin come pasticcere ma mi piace l’aspetto di questa torta, probabilmente perchè l’hai fatta tu!
Auguri alla tua amica!
A presto!
La versione di Santin non la conoscevo, mi manca… dalle foto sembra così golosa…vengo da te per merenda, ok? Bacio tesoro!
Mi piace tantissimo questa torta..da golosona ne mangerei molto volentieri una fettona hihihi.Buon inizio settimana un bacione