Prima che gli ultimi raggi di sole estivo mi salutino e che le prime piogge autunnali facciano capolino, vi presento uno dei miei piatti freddi preferiti: l’insalata di riso!
Prerogativa di questo piatto sono gli ingredienti: tutti appena raccolti tra i meravigliosi campi salentini, tutti freschissimi e genuini!
Eccovi la ricetta.
Ingredienti:
- 300 gr. di riso Ribe
- olio d’oliva
- 150 gr. di yogurt greco
- una costa di sedano
- 1 cetriolo
- 10 pomodorini ciliegino
- succo di 1 limone
- aglio in polvere
- 200 gr. di sgombro
- 150 gr. di fontina
Preparazione:
Prendete il vostro riso e cuocetelo in abbondante acqua salata, tenendolo molto al dente (massimo 15 minuti). Scolatelo e poi passatelo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura; scolatelo nuovamente e mettetelo in una ciotola.
Pulite e lavate con cura il sedano, il cetriolo, i pomodorini e tagliate tutto in piccoli pezzi.
Fate a dadini la fontina, scomponete lo sgrombro e unite il tutto al riso.
In una terrina mescolate lo yogurt greco con 2 cucchiai d’olio, l’aglio in polvere e il succo di limone.
Versate la salsa ottenuta, amalgamate per bene il composto e mettetelo in frigorifero coprendo la ciotola con la pellicola.
Tirate fuori l’insalata di riso 5-10 minuti prima di servirla, per gustarla al meglio.
@ La Peste: tesoro, magari potessimo mangiarla insieme! Mi farebbe proprio piacere conoscerti dal vivo, sai? Mi sembra di conoscerti già da tanto!
Un bacio 🙂
anni’, e’ anche il mio di piatto estivo preferito!
sara’ una prerogativa delle donne salentine!
proprio cosi’, con della fontina, pmodorini, sedano, magari carote, mais, i wurstel no grazie! lo yogurt wao, l’ho scoperto da poco!
quando ce la mangiamo insieme!
è anche uno dei miei piatti preferiti..gnamm..buonaaa!!!:-P
Bravissima Cara un bacione*
CHE MERAVIGLIA…FRESCHISSIMA…SCUSA MA NON MI RICORDO SE TI HO GIA’ INVITATO AL MIO PRIMO CONTEST…MI FAREBBE MOLTO PIACERE!!!!
Complimenti per il tuo blog: ricchissimo di ricette super valide. Un abbraccio e a presto
Ciao!
mi chiamo Angelica…
sono capitata nel tuo blog e mi sono aggiunta tra i tuoi sostenitori!
Mi piacerebbe leggere altre ricette e chissà commentarci a vicenda..se ti va fai un salto da me!
http://www.quintopeccatocapitale.blogspot.com/
Baci
Con lo yogurt…questa mi è nuova! da provare subito con tantissime verdurine 🙂
sai cosa mi piace di più in questa ricetta? la presenza dello sgombro mi stuzzica proprio!!! un bacione
Olá
Dá vontade de provar e saborear bem devagar.
Gostei. Gostei muito.
Vou voltar.
Um beijo.
Nita
Claudia, you salad looks delicious. I don’t cook many rice salads or rice dishes as my husband is not a big fan of rice, but maybe if I made something like your wonderful rice salad, he would learn to love rice. 🙂 Thank you for the recipe.
Preciosa ensalada muy saludable ,me encanta el aroma de las verduras recién cosechadas,también tengo en mi huerto de todo un poco,felicitaciones por su huerto,grandes abrazos.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Finalmente un’insalata di riso diversa, non amo molto la versione classica!
Ti abbraccio!
Anche io non ho mai provato lo yogurt greco nell’insalata di riso..ma a questo punto devo assolutamente rimediare perchè mi sfizia proprio tanto!!
baci!
Ah il Salento, terra che mi fa sognare!!
Chiedi ai miei figli qual è il loro piatto estivo preferito e vedrai cosa ti risponderanno… 🙂
Interessante questa versione con lo yogurt greco! Me la segno…
con yogurt greco?!? lo proverò sicuramente! ha un aspetto invitante!!!
Che idea questa insalata di riso…cremosa e gustosa….mi piacerebbe sicuramente! Bacini la stefy
originalissima, da provare con yogurt e fontina! Buona giornata, Giorgia & Cyril
Interessante la tua versione con lo yogurt 🙂
Buona!!! Preparata con i tuoi ortaggi, una vera fortuna!!!
Un bacione grande!!!!
sei fortunta ad avere un orto… buonissima questa ricetta, complimenti
ultimamente uso spesso lo yogurt nelle ricette, trovo che alleggerisca il piatto…Bella ricetta, me la segno!Un abbraccio….
un’insalata di riso così è da veri privilegiati!
magari averne un piatto!
Complimenti!dev’essere buonissima!
Che fortuna poter godere delle bontà dell’orto! Sicuramente danno un sapore in più a questa insalata di riso.
Un bacione LAURETTA
Santapizzetta le foto sono bellissime e arisantapizzetta deve essere buonabuonissima. e arisantasantapizzetta devo scriverti perquellacosala.
scadenza e tutto.
ovviamente non ho capito nulla (equandomai)
(nel senso. data scadenza. numero battute blabla)
tiamo.
E un insalata di riso con ingredienti appena raccolti ha tutto un altro sapore!
E poi con sgombro, fontina, sedano… buonissima! ^_^
Che fortuna che hai!!! Non sai quanto vorrei mangiarmene una porzione…gigante!!!
Complimenti è una ricetta davvero particolare!
Un abbraccio!
Ma questa è un insolita insalata di riso!!!! Molto particolare, direi intrigante e tra un pò rimarrà solo un ricordo di questa pazza estate!! Buona settimana!!
ogni cosa che mi riporti all’estate sarà graditissima in questi prossimi giorni: proprio ora un temporale preannuncia aria fredda 🙁
particolarissima. bacio.
appetitosa, comòlimenti
hoappena aperto un blog , passa a vedere se ti va
http//saleecoccole.blogspot.com
ciao e grazie
Bellissima fresca e originale!
bravissima baci
una ensaladita muy rica para el veranito 🙂
non c’è niente di più genuino! delizioso con lo yogurt!
niente fa piu’ estate di una bella insalata di riso….la tua e’ davvero invitante….lo sgombro non l’ho mai usato… e’ un idea!!
Grandiosa idea lo yogurt nell’insalata di riso. Ha un bellissimo aspetto, dev’essere sicuramente molto buona. Brava, un bacio
per me dose doppia, mi piace troppo questa insalata!baci!
questo riso rosato ha un aspetto delizioso!!!e la ricettta è originalissima! ma per usare le verdurine del tuo orto devo venire a far spesa da te!!io ci metto lo yogurt…a presto,Marika
che freschezza quest’insalata, con lo yogurt deve essere favolosa! io questa sera voglio farmi del male e accendo il forno…mi sono intestardita su una torta salata…ciaoooooooooooo Valentina
buona, leggera, fresca, estiva. Quello che ci vuole!!!
Che buona quest’insalatina tesoro!!!sei bravissima!!un bacione e buona settimana
Ma che meraviglia poter raccogliere nel proprio orto tutti gli ingredienti!!! bravissima!!!
meraviglioso, “invidio” molto chi dispone di un orto, il riso è il mio piatto preferito con tutte le verdurine fresche…bravissima un bacione! te la cavi bene con il nuovo gioiellino eh!!!
L’insalata di riso e’ uno dei miei piatti preferiti in estate e la tua e’fatta per me davvero in modo insolito , da provare!!!!Un abbraccio!!!
Un’ottima rivisitazione dell’insalata di riso, e poi con le verdure dell’orto (anche io ne ho uno) mi piace! Un abbraccio SILVIA
Hai cambiato di nuovo veste al blog? Mi piace da morire!! E ottima ricetta, con i prodotti freschi poi dev’essere spettacolare!
Bellissima questa ricetta.
Ottima pensata quella dello yogurt greco.
Sembra di essere ancora in vacanza.
L’insalata di riso con lo yogurt greco è per me una novità assolutamente da provare.
Baci.
Non ci posso pensare che l’autunno è alle porte e che tra un po’ dovremo archiviare queste ricette fresche e sfiziose. Non ho mai usato lo yogurt come condimento, da provare 🙂 Un bacione
sarà sicuramente buonissima..in più ha un aspetto davvero romantico! 🙂