Una delle cose che io amo di più, della cucina Pugliese, è la ricchezza di verdure.
Perchè al sud, tanti anni fa, la carne era il pasto ‘dei ricchi’ e i contadini non potevano mica permettersi un piatto così dispendioso. Così le donne in cucina lavoravano di buona lena per poter portare in tavola i loro tesori dell’orto, preparati nelle maniere più variegate e succulente.
Ecco perchè il mio palato è contento quando gusta delle verdure fresche e rigorosamente di stagione.
Questa Torta rustica con fagiolini, guanciale e mozzarella di bufala è perfetta come piatto di mezzo, completa e gustosa!
Fa bella figura anche su un buffet ed è adattissima ad un brunch, pic nic o merenda.
E le infinite varianti che si possono immaginare per declinarla la rendono altamente personalizzabile e adatta ad ogni stagione e occasione.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 200 ml di latte
- 2 uova
- 50 g di burro
- 100 g di guanciale a fette
- 100 g mozzarella di bufala
- 50 g parmigiano grattugiato
- olio d’oliva
- peperoncino
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 1 cucchiaino di sale
- 250 g di fagiolini
In una terrina mescolate per bene uova, latte e burro sciolto. Aggiungete poco alla volta la farina e il lievito setacciati. Aggiungete il parmigiano grattugiato, il sale e amalgamate fino a comporre un impasto omogeneo.
Mettetelo nello stampo per torte precedentemente unto d’olio, spolverate con il parmigiano grattugiato in superficie e infornate a 180° per 35 minuti.
Nel frattempo pulite e lavate i fagiolini e fateli cuocere in una padella con un pò d’olio, peperoncino, aglio. Scolateli di eventuali liquidi di cottura.
Nella stessa padella saltate per qualche minuto le fette di guanciale.
Ma che golosita’! Ottima davvero questa ricetta. Buon weekend!
davvero gustosa!
This looks so delicious, especially for lunch!
anche io!!! anche io amo il modo in cui la cucina pugliese arricchisce di verdure la tavola!!
adoro le verdure!!! e le adoro sempre più!! sono buonissime e regalano sapori unici!!!
i fagiolini sono tra i miei preferiti! non li ho mai mangiati in una torta, segnoooo!!!
grazieee!
buon fine settimana!
Io ci farei cena stasera con una torta così… mi piacciono da matti questi sapori
Le torte rustiche sono le mie preferite, le adoro più dei dolci!
Se poi ci metti questi ingredienti io me la finisco.
Splendida questa torta rustica!!!!! Una doppia fetta per cena grazie! Baci
Fenomenale!!! BRavissima!
buon pomeriggio cara! A presto…anna!
è sicuramente bellissima!!!
ma tu mi tenti troppooooooooooooooo!!! ottima ricetta!!bravissima
e’ un ripieno favoloso,bellissima anche la pasta!
da pugliese non posso che non concordare con te sul grande uso della verdura nella cucina pugliese, e per fortuna!questa pizza rustica è un capolavoro .-) baci Ros
buona e buonissima, adoro le verdure, quasi detesto la carne quindi io ci vado in sollucchero con queste delizie della nonna eppoi sai che sapore che hanno le verdure di stagione al sud con quel sole caldo e rassicurante! brava, Clà. un bacio Mony
Un modo goloso per utilizzare i fagiolini!
Deliziosa, non ho mai fatto un atorta rustica con i fagiolini, ma la tua ricetta mi ispira proprio!!
Ciao!
Mmmmh ma che splendida visione a qst ora di merenda
MI piaceeee la tua torta rustica, semplice ma saporitissima, un esplosione di gusto che mi ha fatto venire l’acquolina!Bacissimi e buon we
Complimenti!!! Hai avuto un’idea fantastica! Poi adoro la bufala….e quel bel pezzetto di torta salata della foto lo farei fuori in un attimo :-)!!! Un bacio e buona giornata!!
Che bontà!! Posso dare un morso?
mi diverte questo abbinamento di guanciale e mozzarella mediato dal gusto dei fagiolini, una bella idea per una torta rustica
Hai ragione Claudia, a volte dimentichiamo che anche pochi decenni fa, le nostre nonne si inventavano e districavano con i pochi ingredienti che avevano per soddisfare il palato… se pensiamo adesso a quante cose abbiamo…
Buona giornata.
Elisa
Meravigliosa! bravissima
Ma è stupenda…..Hai ragione la ricchezza del sud sono proprio le verdure e queste FAVOLOSE ricette!!!!
Brava Claudia
ma sai che i fagiolini non li avrei mai messi in una torta salata? Bellissima idea!
Nonostante l’ora mi è tornata fame!!!
Bravissima!!! Ciao
che meraviglia…adoro le torte rustiche…
che meraviglia…adoro le torte rustiche…
OOOOhhhh….estupenda tarta me encantan los pasteles rústicos,luce muy exquisito ,abrazos y abrazos.
le torte rustiche sono le mie preferite,questa tua torta deve essere buonissima!!!
Questa torta per me invece è perfetta come piatto unico!! Adoro anche io questi tipi di torte con quelle belle e ricche farciture e questa con i fagiolini deve essere eccezionale!! Da provare di sicuro…Un bacione carissima!!!
Questa torta per me invece è perfetta come piatto unico!! Adoro anche io questi tipi di torte con quelle belle e ricche farciture e questa con i fagiolini deve essere eccezionale!! Da provare di sicuro…Un bacione carissima!!!
Nooooooo ma è favolosa!!! mamma che aspetto delizioso, avrei proprio una gran voglia di addentare quella fetta
Che buona la tua torta! sto salivando, cara Claudia un baccio e buona settimana!
Mamma mia che buonaaaa! Così bella farcita e saporita è da svenimento!
Deliziosa!
complimenti idea strepitosaaaaaaa
Veramente una torta rustica fantastica e mi piace molto la pasta di questa torta mi segno la ricetta!!!Un abbraccio!!!
Torta rustica eccellente!!! Con tre dei miei ingredienti preferiti: fagiolini, guanciale e mozzarella di bufala!! Non vedo l’ora che il mio orticello si rimetta in moto!!! Mi sforna una montagna di fagiolini. Metto da parte questa ricetta …
Oddio che bontà arrivo ..troppo buona ^_^
bravissima
baciotti
mio dioooo ma è buonissima con i fagiolini poi da provare.
cHE FAME CHE HO SOLO A GUARDARLA!
mi piacciono moltissimo le torte salate rustiche, soprattutto per un bruch!
buoooonissima….cosi vicino l immagine che quasi qusai do un morso baci maria
wowwwwwwww ma è stupenda!!!!!complimenti!
Claudia sto sbavando!!!!!!! che fameeeeeee!!!!!!!!