Che idea originale, quella che ha realizzato per noi Repubblica:
PASTA:
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- olio extravergine d’oliva
- ragù di carne
- 5 cucchiai di parmigiano
- 1 mazzetto di spinaci
- 2 uova
- olio extravergine d’oliva
- noce moscata
- maggiorana
- sale
Preparazione:
disponete la farina a fontana, unite le uova, l’olio d’oliva ed impastate bene, prima lentamente dall’esterno verso l’interno e poi più energicamente, fino a realizzare un impasto omogeneo.
Avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare per 30 minuti.
Nel frattempo setacciate la ricotta e mescolatela con il parmigiano, le uova, la noce moscata ed il sale. Io ho aggiunto anche un pò di spinaci lessati e tritati. Lavorate bene il ripieno.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia molto fine che dividerete in strisce lunghe.
Dividete la sfoglia a metà con una linetta di riferimento e ponete con il cucchiaio un pò di ripieno distanziato nella prima parte della sfoglia.
Richiudete con la restante parte e tagliate con un taglia pasta (il mio taglia e chiude automaticamente, ma se non ne avete uno simile, chiudete i ravioli aiutandovi con una forchetta).
Intanto preparate il ragù: trovate la ricetta qui.
Fate bollire in acqua salata i ravioli e quando saranno cotti conditeli con il ragù. Servite in tavola.
Ho visto la pubblicità della raccolta, mi è venuto subito il sorriso!

deve essere proprio bella, credo che mio padre la stia prendendo, come tutte le raccolte di repubblica! bene , scroccherò
belli i tuoi ravioli, li proverò con un ragù alternativo
BUoniiii, mi ricordano tanto i ravioli che si fanno in casa

Grazie per le info sul volume!
a presto
Sei andata a colpo sicuro tesoro. I ravioli di ricotta al ragù sono fa-vo-lo-si. E ti sono venuti splendidamente.
Buona domenica!
Che fame mi hanno messo bellissimi brava!
Espléndidos, sin duda. Besos
Non conoscevo questa collana!! Devo dire che quella del corriere della sera l’ho seguita con piacere e le ho comprate tutte!! Ora vado a dare un’occhiata a quelle della repubblica, grazie per l’info!
Ma che invitanti, hai scelto davvero una ricetta super:)
Sempre il piatto migliore i ravioli casalinghi!!
bravissima, sono venuti ricchi e gustosi!
baci baci
Che buoni i ravioli!! Mi sa che proverò questa ricetta! Grazie!
Bellissimi questi ravioli tesoro!!! hai visto quante ricette interessanti in questi quaderni!!!! un bacione
Gustosi davvero e avevo letto di questi quaderni…devo assolutamente trovarli
Un bacio Claudia!!!!!!!!!!!
buoni come vuole la tradizione!! :)buon we!
Buonissimi!
Buoni! anche mia mamma li fa’ così i ravioli!
Per via della dieta è un po’ che non li mangio!
Hai ragione è una sono una bella idea questi libricini!
Deliziosi davvero questi ravioli. brava!
Como me gusta la pasta, y esta receta es buenisima!! se come con los ojos
Caspita che piatto favoloso, una goduria per i palati anche più fini!!! Baci!
Ahhhh che spettacolo questo piatto di ravioli!! un attentato alla mia dieta
Ma che meraviglia!!!! un bacione
Ho visto in giro un po’ di preparazioni da questi magnifici quaderni. Ho provato a chiedere in giro quelli della scorsa settimana ma nulla
Mi devo accontentare di spulciare da voi 
le ricette saranno senza dubbio buonissime ma tu ci metti del tuo con la tua straordinaria manualita’!bacio
Mamma che fame, sono molto ma molto appetitosi solo a guardarli! Dovrò fare un’incursione in edicola
troppo buoniiiiii!! li sto divorando con gli occhi!!
Un piatto favoloso! Corro in edicola anch’io!!!
Devo andare in edicola a vedere se hanno i vecchi numeri e prendere quello di oggi. Bellissimi e buonissimi! buon week end