Uno dei dolci tanto amati dal mio Amore è la Brioche con cuore di crema pasticcera.
E’ davvero un dolce delizioso e adatto per la colazione golosa di grandi e piccini!
La ricetta della Pasta Brioche è rigorosamente di Luca Montersino.
Provate a realizzarla e non potrete più farne a meno!
Ingredienti:
|
Pasta Brioche di Luca Montersino
- 500 g di farina 0
- 80 g di latte intero
- 15 g di lievito di birra
- 180 g di uova
- 79 g di zucchero
- 15 g di miele
- 10 g di rhum
- 2 g di buccia di limone
- 1/2 bacca di vaniglia Bourbon
- 180 g di burro
- 8 g di sale
finitura e lucidatura
- uvetta sultanina
- tuorlo+panna per spennellare
- granella di zucchero
Preparazione:
Pasta Brioche di Luca Montersino
Pasta Brioche di Luca Montersino
(a mano o in planetaria il procedimento è lo stesso)
versate in planetaria la farina setacciata, unite il lievito sciolto nel latte tiepido, le uova, lo zucchero, il miele, il rhum, la buccia di limone e la vaniglia.
Impastate per 8 minuti a velocità ridotta.
Incorporate il burro ammorbidito poco alla volta, il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo.
Lasciate lievitare a temperatura ambiente, in una ciotola coperta da pellicola, fino al raddoppio dell’impasto (circa 2 ore), dopodichè rompete la lievitazione impastando leggermente con le mani. Mettete il composto coperto in frigorifero per 3 ore.
Trascorso il tempo di riposo, formate delle palline leggermente schiacciate di pasta e ponetele in una leccarda rivestita di carta da forno. Lasciatele lievitare un’ultima volta in forno spento per 1 ora.
Quando saranno pronte, con l’aiuto di un cucchiaio formate una cavità centrale e inserite un pò di crema pasticcera e 3-4 acini d’uvetta sultanina.
Spennellate con un mix di tuorlo e panna e spolverate con della granella di zucchero.
Cuocetele le brioches in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti (fino a quando saranno dorate).
…queste brioche con crema pasticcera sembrano davvero eccezionali! devo provare questa ricetta il prima possbile
…a me poi piacciono particolarmente i dolci con crema pasticcera!
Complimenti ed a presto
Ciao
Marianna
Ma queste sono anche le mie brioche preferite!!!!! Devono essere fantastiche! Complimenti!
Nooooo troppo golose queste brioscine!!!!!!
anche a mio marito piacciono molto, e pure a me!
una Brioche con cuore di crema pasticcera non può non essere amata! sei troppo brava
anche io adoro la brioche con il cuore di crema
Ti è venuta benissimo! buona giornata 
semplicemente magnifiche!!!
E’ la mia colazione preferita
il mio maritino impazzirebbe per queste girelle…ora me le segno e un giorno…”SORPRESAAA!”
Mammamia che buone queste! Mio marito impazzisce per queste. Ti sono poi riuscite cosi bene!
meravigliosaaaaaa un paio li mangerei
Tiene un corazón exquisito me encanta,abrazos y abrazos.
Vabbe’ ma non vale!!! ci fai vedere questa meraviglia che sembra anche brillare come un gioiello e poi non ci inviti ad assaggiarla…
Non si fa mica cosi’ con le amiche :-)))
E’ una vita che voglio provare questa pasta brioche. Così con la crema sono da favola, vorrei trovarmele già pronte la mattina per fare una colazione infinita.
favolosa ricetta! ti va di postarla sul mio contest
http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html
ciao
Samaf
Colazione, metà mattina, metà pomeriggio….. in qualunque momento, sarebbe perfetta questa brioche!! *.*
Giada
http://sorbettoalimone.blogspot.it/
mi sembra molto buona e neanche troppo difficile da fare, le volte che ho provato a fare le brioches mi sono sempre venute delle cose dure come i sassi, ripongo grandi speranze nella tua ricetta!!!! A prestissimo e complimenti per il blog
Wow! che bontà!delizioso! uno per colazione grazie!!
quanto mi piaccionooooooooo!! le mangerei in continuazione…
mmmmmmm…semplicemente deliziose…….vien voglia di addentarle dal monitor!
Hanno un aspetto meraviglioso, il tuo amore è un palato raffinato! Ciao, buona settimana.
ma è golosissima…ne vorrei davvero una..
Ma quanto sono belle e non oso pensare a quanto devono essere buone!!!Bravissima un bacione!!!
Che meraviglia! Visti così mi ricordano i pasteis de nata portoghesi, buonissimi!
Ah che uomo fortunato. Il mio mi accusa di essere la colpevole dei suoi chiletti in più. Ma cosa c’è di più bello che viziarli e coccolarli?
@Dora: sì, te le consiglio, sono buonissimissime!
Che bello averti qui ^.^
Cavoli Claudia, devo farle per forza!!!

Alla faccia della dieta!
Aaaaaaaaaaaaaaaa…
baci baci
Dora
Perfette per la prossima colazione!! *_*
E’ anche una delle mie preferite!!! Sarebbe bellissimo potermela gustare proprio ora!! Bellissima tesoro…Un bacione e buona settimana!
Non è amato solo dal tuo amore, anche io lo adoro! Fantastico!!!
Ce n’è ancora una?? Sono le mie preferite e le tue sono stupende… prima o poi mi deciderò a prepararle, anche se poi ho paura di non riuscire più a fermarmi! Grazie della ricetta e buona giornata, Babi
Che buona, golosissima! Complimenti, sei veramente brava e si percepisce che fai tutto con amore

Un abbraccio grande
Che bontà!!!
ti e avanzata una per meeeee …^___^
lia