Ieri Anna, la mamma del mio Amore, ha raccolto le sue profumatissime pesche
e me ne ha conservate un pò: che delizia!
Chi non ha mai mangiato la frutta appena raccolte non può capirmi.
Chi deve accontentarsi delle pesche del fruttivendolo, mi spiace, ma si perde un mondo.
Ho pensato di realizzare una confettura di pesche profumate all’arancia e cannella:
Chi non ha mai mangiato la frutta appena raccolte non può capirmi.
Chi deve accontentarsi delle pesche del fruttivendolo, mi spiace, ma si perde un mondo.
Ho pensato di realizzare una confettura di pesche profumate all’arancia e cannella:
accompagnata da una bella fetta biscottata sarà perfetta per la colazione.
Ingredienti:
Preparazione:
Sbucciate le pesche e togliete i noccioli: il peso delle pesche pulite e lavate deve essere 1 Kg.
Tagliate la polpa in pezzi molto piccoli.
In una casseruola versate le pesche, lo zucchero, il succo d’arancia con la sua buccia grattugiata (solo la parte arancione) ed il succo di limone. Lasciatele così per 3 ore, dopodichè fate cuocere a fuoco moderato per circa 3 ore. A metà cottura, frullate le pesche con un minipimer, così da ottenere una polpa omogenea.
Nel frattempo sterilizzate il vasetto facendolo bollire per 15 minuti in una pentola d’acqua, insieme ad un canovaccio che eviterà di far urtare il vetro contro le pareti della pentola. Prendete il vasetto con una pinza e fatelo raffreddare capovolto su di un canovaccio asciutto, fino a farlo asciugare completamente.
Quando la confettura sarà pronta versatela nel vasetto quasi fino all’orlo, sbattete un pò il fondo per evitare bolle d’aria, chiudete con il coperchio e capovolgete.
Lasciate così fino a raffreddamento e ponete in dispensa.
|
che post bellissimo!!io le confetture e marmellate le faccio raramente…è una cosa che non mi piace tanto fare, in compenso ci pensa mia cognata a rifornirmi!!!^_^
In assoluto la mia preferita 🙂 Bacioni!
che bel colore arancio… immagino, oltre al sapore, che profumino 😛
brava!
Ma che bella! Adoro le confetture “aromatizzate”, mi hai dato una bella idea con questo connubio arancia/cannella aggiunto alle pesche!
simo
Ricetta e foto fantastiche ^-^!
Un abbraccio
Ery
Non solo e’ amore vero 😉 e’ amore a prima vista! che delizia la frutta fresca e questa confettura la proverei sicuramente con la cannella!
Bravissima, Claudia 🙂 E’ vero, la frutta appena colta è tutto un altro mondo… a me spesso capita di avere delle albicocche e dei limoni e non c’è paragone! 🙂 Un abbraccio 🙂
Io ti capisco e ti invidio un sacco. Quando ero piccola mio zio aveva un campo di peschi e io ne andavo a mangiare delle montagne…dolci, succose…una delizia. Ora purtroppo mi devo accontentare di quelle del fruttivendolo 🙁
Se volevi farmi invidia ci sei riuscita! 😀 Hai ragione, è una gran fortuna poter avere a disposizione della frutta bella come questa e soprattutto… fresca di albero! 🙂 Che altro dire? Adoro pure il vasetto: è così “vintage”! 😉
Adoro le confetture, anche io ne ho creata una di Pesche e Cannella…è un duo eccezionale, buonissimo. Le mie pesche erano del Mercato, ma non ho un albero a disposizione, ma ci accontentiamo della loro dolcezza! Mi scrivo anche la tua di ricetta, per uan sfiziosa colazione
Questo confettura ha un’aria deliziosa! Mi piace moltissimo l’abbinamento arancia e cannella per dare gusto alle pesche. Bellissima idea. Ciao.
Un tocco di originalita’ ad una confettura tradizionale. Mi piace molto.
Adoro le confetture!! Mi ricordano tanto un’ambiente accogliente e casalingo e… il mio amato inverno!!Si perchè questo caldo mi ha gia stufata. Comunque questa confettura è sicuramente da provare, già dall’aspetto sembra assolutamente squisita, immagino il sapore!!
Wow ma che colore magnifico….io non mi sono ancora avventurata nelle marmellate ma sono bellissime, ti ammiro…buona giornata