Il sugo di peperoni friggitelli e pomodorini è una ricetta perfetta per le giornate estive.
Lo gusto sempre molto volentieri sul pane tostato, sulla pasta o con il pollo.
Fin da quando ero piccola non c’è mai stata estate salentina senza i miei amati peperoni friggitelli.
La nonna Felicetta li preparava in mille modi, ma a me piacevano tantissimo così, con quel sughetto delizioso e quel profumo che arrivava immediatamente a pancia e cuore.
Qui sotto troverete anche la videoricetta passo-passo, così sarà per voi semplicissimo realizzare a casa vostra il mio sugo di peperoni friggitelli e pomodorini.
Ingredienti:
Preparazione:
lavate per bene i pomodorini ed i peperoni friggitelli, privando questi ultimi dei semini.
Tagliate il tutto in pezzi.
Fate soffriggere in una padella antiaderente 3 spicchi d’aglio (che toglierete a fine cottura), 3 acciughe, del peperoncino e versate peperoni e pomodorini a pezzi.
Chiudete con un coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti.
Togliete il coperchio, mescolate ed aggiungete dell’acqua tiepida, il concentrato di pomodoro e lo zucchero, che toglie acidità.
Rimestate, chiudete con il coperchio e portate a cottura.
|
MAD0 CHE FAME ASSURDA..E SONO IN DIETA!!BUONISSIMA QUESTA RICETTA CLAUDIA,COMPLIMENTI PER IL TUO BLOG..SEVERINA!
buonissimo!!!!!!!
Lo voglio, ho fameeee
Mammamia, Claudia, che bontà! Piatto invitantissimo e immagino dal sapore squisito! Un abbraccio grande!
questa è una di quelle ricette che profuma davvero di casa, buonissima!!
buona domenica, Vale
CHE BUONO !
PIATTO MAGNIFICO BACI ISA
Claudia, that is one of my favorite pepper sauces! Love it.
Una bontà di sugo! Devo provarlo, grazie!
Deliziosi! Mio marito li adora1 proprio l’altra sera gli ho fatto gli spaghetti conditi così con i friggitelli del nostro orto!
la salivazione è a mille!! mammamia che buona 🙂 io quoto per i crostini 😉 buon we, ciauuuu
ps. ora vado a vederti 🙂
Quella pasta è uno spettacolo con questo sugo.
Ma sai che non l’ho mai provato?!!
Buon fine settimana.
Li fa mia suocera, non avevo mai pensato di condirci la pasta, mamma mia ce buoni!!!
ma questo sugo è buonissimo ovunque, anche per colazione. FANTASTICO ciao kiara
Ma sai che non l’ho mai mangiato???? che goduria che sembra Claudia!!!! Che belle queste video ricette poi!!!!! Ciao tesoro!!
Che bontà!!! Il profumo è arrivato fino a casa mia!!
Un abbraccio!!
Un sugo che mia madre fa spessissimo, specie con il pollo 🙂 ottimo per fare la scarpetta con il pane eheh
Se ti va, passa dal mio blog che c’è un contest appena partito.
Marco di Una cucina per Chiama