La mia mamma va matta per i Ciocorì e i Nippon, deliziosi cioccolatini croccanti al riso soffiato.
Da quando non sono più in commercio (almeno noi non li troviamo mai)
ho voluto prepararle i cioccolatini al riso soffiato rigorosamente “home made“, così sono più golosi, più sani e non contengono conservanti e schifezzine!
Sono perfetti da offrire alle amiche per l’ora del tè, sono amati da grandi e piccini e sono gradevoli anche da regalare, magari racchiusi in una scatolina preparata con le vostre mani, come QUESTA.
I cioccolatini al riso soffiato sono davvero semplicissimi da preparare e possono essere arricchiti con tutti gli ingredienti che vi fanno più gola!
Ingredienti:
base:
Ingredienti facoltativi per arricchire:
Ingrediente facoltativo delizioso:
Preparazione:
la preparazione è estremamente semplice e facile da realizzare.
Sciogliete a bagno maria i due cioccolati insieme al burro ed al caramello al latte (la ricetta per prepararlo è QUI)avendo l’accortezza di non superare i 40°.
Quando il cioccolato è completamente fuso, aggiungete il riso soffiato, la granella di nocciole, la granella di cocco e mescolate delicatamente fino ad amalgamare il tutto in modo omogeneo.
Versate il composto nei pirottini di carta, che solidificare in frigo per 2-3 ore.
Servite in tavola. …………………………………………………………………………………………………….. Note: I cioccolatini al riso soffiato sono perfetti anche solo con gli “ingredienti base”. Gli altri ingredienti sono facoltativi e modificabili secondo i vostri gusti. Si conservano benissimo nelle scatole di latta.
|
che buoni da provare appena o un attimo libero ,sono semplicissimi pochi ingredienti un bacione lili
Ciao…i tuoi dolcetti sembrano favolosi e non vedo l’ora di provare a farli. Volevo dirti, nel caso tu non lo sappia, che all’eurospin hanno dei dolcetti identici ai nippon…fatti in casa ovviamente sono migliori e più sani, ma se li cerchi…
ciao, sì sono molto buoni, perfetti anche da regalare!
L’idea mi sembra perfetta! Ho giusto un po di riso soffiato da finire e li preparo per i miei ragazzi, solo per loro lo giuro! Baci
fenomenaliiiiii. bravissima ciao kiara
Ma sono una genialata!! Qursti me li ‘vendo’ x natale;););)
li preparo spesso anche io….e vanno a ruba sempre!!
Buona serata!
Elisa
Mamma che buoni Claudia!!!! te ne rubo uno al volo e vado a nanna!!!! baci
Gnamm!!
loredana
Oddio che bontà!! A me ricordano i Nippon, non so se li conosci, quelli dovrebbero ancora trovarsi al supermercato, mi piacevano da morire!! Ma sicuramente è più sano farli in casa!! baciii
questi li rubo! sono celiaca e ho un nuovissimo blog di cucina gluten free… il tuo è davvero una delizia. un abbraccio, giulia
ma che spettacolo di cioccolatini.. ne mangerei volentieri una decina…
anche io li preparo spesso…li chiamo i dolci dell’ultimo minuto tipo quando hai gente a sorpresa!!!
sono ottimi!
baci cara
Che buoni!!!
sono proprio appetitosi!
Clara
O_O deliziosiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Ahhhhhhh! Non farmeli vedere, proprio in questo periodo che mi sta riprendendo la voglia di cioccolato alle stelle. Potrei farli fuori tutti insieme! Altro che ciocorì, questi bon bon gli fanno un baffo e le varianti sono una più golosa dell’altra
Mi sa che corro a comprare il riso soffiato :p! Baciotti
E chi non adora i cioccorì?!?!
Davvero non li trovi? Io in realtà li ho mangiati abbastanza recentemente ma non mi ricordo se li avevo comprati io o se ero a casa di qualcuno…se mai mi dovessi ricordare dove erano stati acquistati te lo dirò sicuramente!
Questi tuoi bocconcini sono fantastici, io di solito li faccio con i cornflakes
Golosissimi!!!