Alzi la mano chi di voi non è mai andato in palestra!
Nelle moderne palestre sono presenti i distributori di integratori alimentari, energy drinks e barrette ipocaloriche di tutti i tipi.
Una delle bevande più gettonate è proprio il famoso Gatorade, un energy drink a base di sali, zuccheri, aromi e coloranti. In poche parole un pastrocchio che sarebbe bene invece fare a casa, con le proprie mani e soprattutto con ingredienti sani e completamente naturali.
Se come me, in palestra sentite il bisogno di una bevanda energizzante, golosa e light questa è la ricetta che fa per voi!
Ingredienti:
- 1 l d’acqua
- 2 bustine di thè o 2 bustine di tisana ai frutti di bosco
- 20 g di fruttosio (in alternativa zucchero semolato)
- 1 g di sale fino
- 50 g di succo di limone
- se volete la bevanda al gusto “arancia” sostituite alla tisana 80 g di succo d’arancia
- 100 calorie
- 500 mg di sodio
- 60 mg di potassio
- 150 mg di caffeina, se usate il thè
ma dai!! grazie!!! io ne bevo a litri quando facio il tapis roulant e questo è un buon modo per risparmiare e per bere sano! bacioni :-X
WOW!! che idea … cm al solito fantastica!baci
questa poi! la farò di certo a mio marito, brava!
Ma tu le pensi di notte per farle di girono????
questa è una ricetta davvero gigiona. brava ciao kiara
SI QUESTO SI CHE SI DEVE FARE IN UNA CASA DI SPORTIVI 🙂 GRAZIEEEEE
Ma proprio una bella idea!
simo
Non amo affatto gli energy drink…me li appioppano sempre dopo le maratone ma finisce sempre che li regalo agli amici che invece ne vanno matti.
Proverò la tua versione home-made, sono sicura che sia mooooolto meglio di quella roba chimica che ti propinano.
Interessantissima questa ricetta homemade! Grazie :-)!
Buona giornata,
Elisa
Sono pienamente d’accordo con te…preferisco anch’io il fai da te….!!
questa non l’avevo mai sentita…proverò!
bacioni
Ahhaha! Fantastico prepararselo in casa!! Brava!! 😀
dai…ma come ti è venuto in mente..è da provare..
direi davvero fantastico! brava Claudia!
madddaiiiiiiiiiiiiiii
sei un mito 😀
Da provare, io quello all arancia lo trovo buonissimo ma se si può fare in casa bio, benissimo ciao federica