In Autunno, cosa c’è di meglio di un bel primo piatto fatto con ingredienti di qualità e soprattutto di stagione?
Anche il piatto di oggi è a base di zucca, l’ingrediente principe dei miei pranzi autunnali, arricchita da uno dei formaggi che io amo di più, il gorgonzola.
Ingredienti:
Preparazione:
fate soffriggere, in una padella con dell’olio d’oliva, le cipolle tritate finemente.
Nel frattempo tagliate la zucca a piccoli pezzi e cuoceteli per 2-3 minuti nella pentola con acqua salata, che poi vi servirà per cuocere anche la pasta.
Quando la zucca sarà morbida, unitela alla cipolla, sfumate con il vino bianco, aggiustate di sale e pepe ed aggiungete il gorgonzola dolce tagliato a pezzi.
Fate sciogliere e versate nel sughetto i paccheri cotti al dente.
Mantecate il tutto e servite in tavola.
|
ciao Claudia Annie, della tua gustosa ricetta mi piace tanto la morbidezza e il contrasto del gorgonzola con la dolcezza della zucca. buon fine settimana e un bacetto
Che faccia bella che hanno, e che profumo che sento!!! 😉
Hai trovato un ottimo modo per condire i paccheri! cremosissimi e dolcissimi!
un bacione
Complimenti per il tuo bellissimo blog! Noi siamo Cecilia e Viola, tue nuove lettrici fisse. Quando vuoi, fai una scappata da noi: ti offriremo un dolcetto virtuale!
Cecilia e Viola (Frizzi e pasticci)
e si e zucca sia:
http://smaltipentoleerockandroll.blogspot.it/2012/10/vellutata-di-zucca-e-carote-con-fagioli.html
un caro saluto!
è vero! i piatti preparato con ingredienti di stagione sono i piu’ buoni e non c’e’ bisogno di spiegare il perche’. buon finesettimana!
decisamente buoni questi paccheri…!!!
ottimo abbinamento cromatico per questi paccheri assolutamente da provare!
un bacio
oggi anche io pasta con la zucca io l’adoro buonissima e poi da queste foto si vede tutta la loro bontà
Adoro la zucca!!! Evviva questa meraviglia che ci permette di preparare ricette deliziose..come la tua! 🙂
buonissimi ed ottima ricetta..Franghina!