Dopo aver realizzato i Mustazzoli Classici (chiamati anche Mustaccioli, o Mostaccioli, o Mustazzueli), ecco oper voi la ricetta dei MUSTAZZOLI AL CIOCCOLATO, un’altra delizia del Natale Pugliese ed in particolare Salentino, perfetti per l’ora del tè, ma anche per la colazione delle feste!
Buona lettura!
Ingredienti:
- 1 Kg di farina
- 200 g di zucchero
- 200 g di miele
- 500 g di mandorle tostate tritate grossolanamente
- 15 g di ammoniaca per dolci (o 1 bustina di lievito per dolci)
- 100 g d’olio d’oliva
- 4 cucchiai di cacao
- 4 uova
- 1/2 bicchiere di vino cotto
- 2 limoni
- chiodi di garofano
- cannella
- latte q.b.
- glassa al cioccolato
Preprazione:
Impastate tutti gli ingredienti nell’ordine, eventualmente ammorbidendo l’impasto con del latte tiepido (non caldo). Le spezie vanno dosate secondo il proprio gusto personale, ecco perchè non ho messo delle dosi precise di esse. Il mustazzolo vero ha però un sapore molto forte, come vuole la tradizione araba.
Dividete l’impasto ottenuto in palline che schiaccerete leggermente e disporrete in una teglia coperta da carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti.
Una volta cotti, copriteli con della glassa di cioccolato fuso a bagno maria.
Fateli asciugare a temperatura ambiente e serviteli in tavola.
Sono meravigliosi , ma potresti postare la ricetta con le dosi della glassa al cioccolato
la trovi qui: https://www.lericettedellamorevero.com/2015/11/glassa-al-cioccolato-di-iginio-massari.html
Baci 🙂
@Federica Luperto:
ciao! No, non è molto più complicata! E’ una semplicissima glassa fatta con acqua, zucchero e cioccolato fondente, ma a me personalmente non piace mettere l’acqua nel cioccolato per fare le glasse, e trovo che il cioccolato fuso a bagno maria conferisca un sapore più intenso. Tutto qui 🙂
ciao…la vera glassa non è fatta di cioccolato fuso a bagno maria! ma è molto più complicata!
Mmm che buoni! Mi piacciono un sacco! 🙂
Ma questi li fanno anche nel napoletano, li adoro!! Grazie a te ora ho la ricetta ^_^
Buone Feste cara ♥
sei stata bravissima… mi riporti in Puglia… che buoni immersi nel vino.. un bacione
li adorooooooo………!!!!!!!!!!!bravissima sono perfetti…!!!
Che buoni, mamma mia!!!
Miseria bastala foto per capire che devono essere favolosi. Non credo di averli mai mangiati ma spero di rimediare presto a questa lacuna
Deliziosi!!!
conosco questa ricetta ed è buonissima…bacioni cara!
I mustazzoli fatti in casa mi piacciono tantissimo, complimenti!!!!!