- 100 g di surimi
- 100 g di gamberetti sgusciati
- 250 g di frumina
- 150 g di fecola di patate
- 30 g di cipolla
- 1 cucchiaino raso di sale
- pepe bianco
- olio di arachidi
Preparazione:
tritate nel mixer il surimi e i gamberetti sgusciati fino a ridurlo in un impasto omogeneo. Unitevi la frumina, la fecola, la cipolla, il sale, il pepe e continuate a tritare. Se serve, aggiungete 2 cucchiai d’acqua.
Mettete l’impasto su di una spianatoia e lavoratelo per 10 minuti, fino a quando non sarà più così duro (se è duro in cottura si formeranno delle crepe).
Date all’impasto la forma di un salsicciotto e cuocetelo per 45 minuti al vapore, fino a farlo gelificare.
Fatelo poi raffreddare in frigo per una notte per indurirlo.
Il giorno seguente ricavatene delle fette sottilissime di 1-2 mm e cuocetele, ponendole su carta da forno, in forno a 100°, per 1 ora.
Quando saranno pronte, fatele raffreddare e poi friggetele nell’olio d’arachidi, immergendole per massimo 2-3 secondi, altrimenti diventeranno amare.
ciao è possibile cuocere a vapore in microonde(con la funzione giusta per la cottura a vapore)? perchè la mia pentola a pressione non è abbastanza grande da metterci dentro qualcosa per sollevare il preparato dall’acqua.
Grazie in anticipo
Non saprei, non ho mai provato. Prova e magari fammi sapere
un bacione!
Non avrei mai pensato si potessero realizzare in casa e nemmeno immaginavo il surimi tra gli ingredienti. Una rivelazione!!! Complimenti.
stavo giusto cercando una ricetta per riprodurle e direi che la tua non sembra neanche difficile da replicare, le devo provare assolutamente =Q_____
Non pensavo si potessero preparare in casa. Grazie per la ricetta!
mitiche!!!
nooo!che mito!le rifarò di sicuro,i miei bimbi ne vanno matti!
bacioni!
M
ottima ricetta e bellissima foto
un abbraccio cosimina meo
adoro il cibo cinese e so cucinare 3 o 4 piatti. Adesso aggiungerò questo!!!!
che meraviglia…!!! grazie..!!
IO PINNO!!!ILE
Favolose
miticaaaaaaaaaaaaaaa
non conscevo il procedimento per la realizzazione di queste delizie…grazie per la ricetta!
bacioni cara
Oohh, con lo que le gusta a mi hija pequeña estas patatitas!!
Gracias por la receta, tienes un blog precioso!
Besosss
fantastico copio la ricetta .
le nuvole di drago fatte in casa 0___0
ma bravaaaaaa un tantino lunga la preparazione compreso d riposo però ne vale la pena provarle…
un abbraccio
lia