La Quiche Lorraine è una torta salata tipica della cucina francese, a base di Pasta Brisèe, panna acida, uova e guanciale. Io ho preparato per voi la versione con ripieno di porri e guanciale.
Provatela: è davvero goduriosa e semplice da realizzare!
Ingredienti Quiche Lorraine:
- 200 g di Groviera grattugiato
- pepe
- noce moscata
- 200 g di guanciale
- 100 g di porri
- 50 g di burro
- 3 uova
- sale
- 250 ml di Panna Acida*
- Pasta Brisèe**
*Ingredienti Panna Acida:
- 125 g di panna fresca da cucina
- 125 g di yogurt bianco
- 1 cuucchiaio di succo di limone
**Ingredienti Pasta Brisèe (stampo di 26 cm):
- 250 g di farina 00
- 80 g di burro
- 60 ml d’acqua fredda
- 1 cucchiaino di sale
per prima cosa preparate la Pasta Brisèe, disponendo in una ciotola la farina, il sale ed il burro a pezzetti. Lavorate il burro con la farina sfregandoli tra le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete l’acqua rigorosamente fredda e impastate velocemente fino a completo assorbimento.
Formate una palla compatta e liscia, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per un’ora.
Nel frattempo lavate e tagliate i porri e fateli cuocere per qualche minuto in 50 g di burro. Spegnete poi il fuoco e fateli raffreddare. Cuocete poi il guanciale per qualche minuto in 1/2 bicchiere d’acqua. Unitelo ai porri e mettete da parte.
Trascorso il tempo di riposo della Pasta Brisèe, stendetela velocemente in una sfoglia di circa 30 cm di diametro (la sfoglia dovrà stare in uno stampo di 26 cm e aderire ai bordi di circa 2-3 cm).
Ponete la sfoglia su di una teglia imburrata ed infarinata, bucherellate il fondo con una forchetta, rivestitela di carta forno e riempite il fondo di legumi secchi (il loro peso eviterà che la sfoglia formi delle bolle).
Cuocete in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti. Tirate fuori la teglia, togliete la carta forno ed i legumi e reinfornate per 5 minuti a 170° per cuocere bene il fondo.
Estraete la Brisèe dal forno, cospragetela di groviera grattugiato. Unite poi i porri con il guanciale e versatevi sopra una crema fatta di uova sbattute insieme alla Panna Acida (ottenuta mescolando panna fresca, yogurt e succo di limone), la noce moscata, il sale ed il pepe.
Cuocete la Quiche Lorraine in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti.
Prima di servirla in tavola fatela riposare nello stampo per una decina di minuti, così da facilitare il taglio in fette.
vorrei commentare la tua ricetta sulla quiche per avvertirti che noi in Francia non usiamo la panna acida, ma solo la doppia panna :)…spero possa risultarti utile come consiglio;)
….da fare immediatamente…. fatta e mangiata!!!
buoneRRRRRRRRRRRRRRIMA! BRAVA..facile e ottima.
la conosco bene perchè ho vissuto per un p con un ragazzo francese, buonissima!!!!!!
De-li-zio-sa! Adoro le quiche! Ottimo anche il tuo suggerimento per la panna acida. Meno male che da qualche anno si vende anche in Italia, anche se penso che quella fatta in casa come la fai tu, sia migliore.
Buon 2013
Isabel
mmmm io la adoro! in effetti é da 1 pò che non la mangio… gnam gnam!
è una vera squisitezza… con i porri il sapore delicato e con il guanciale saporitissima …e poi mi piace la brisee fatta in casa,brava,brava brava..!!
e’ buonissima e molto invitante …un abbraccio !!!!
che brava sei!questa tortina è suprema davvero!bacio
questa torta salata e’ una vera meraviglia!!!auguri di buon anno!!!
io vivrei di torte salate.questa la trovo super sfiziosa e buonissima.buon anno!
Sfiziosissima!!!
Eccomi!! che bella la tua quiche Cla!E fatta con tutti i crismi! un bacione