Gli ultimi mesi prima del matrimonio e del trasferimento al nostro nuovo nido sono molto emozionanti, frenetici ed impegnativi.
Oltre a prove d’abito, commozioni, lista nozze e bomboniere, i miei giorni sono caratterizzati anche da pile e pile di scatoloni strabordanti di oggetti della vita mia e del mio Amore: lenzuola nuove e profumate, pentole, ciotole e utensili da cucina, dischi e chitarre…
Ieri, tra polvere e ricordi, le mie mani e gli occhi hanno riposto con cura tutti i libri di una vita curiosamente dedita ad apprendere tradizioni e culture culinarie della mia e delle altre terre.
La memoria di pagine ricevute in dono, o acquistate con entusiasmo tra le offerte degli scaffali virtuali di Amazon e Feltrinelli, mi ha resa consapevole di quanto fortunata sia la vita di chi unisce il sapore con il sapere.
Perchè ciò che realizzo è frutto dell’amore per la vita mia e quella degli altri, per i segreti degli esperti e per la loro competenza tra i fornelli.
Perchè “quanto basta” non necessariamente vuol dire “quanto è buono”.
Leggete, miei cari. Leggete.
E sappiate scegliere a chi affidarvi, perchè ricevere un libro comodamente a casa e scartare velocemente la carta, fa quasi “agitare la coda”.
Ti capisco perfettamente. che buono il profumo di un libro! (e che belli, i preparativi del matrimonio!!).
baci, auguri di buona pasqua!
Immagino la frenesia dell’ultimo periodo..
Not Only Sugar
Verissimo.. Condivido il tuo pensiero, un saluto e tanti auguri di buona Pasqua 🙂 Arrivo solo ora sul tuo magnifico blog, scoperto per caso e felice d averlo scoperto, un abbraccio
E poi volete mettere il profumo di buon libro?
Inebriante, profondo, impossibile rinunciarvi.
Da “malata di libri” non posso non condividere il tuo pensiero!!!