La Pasta di Nocciole è un composto molto usato in pasticceria.
E’ facilissima da preparare e viene adoperata per fare il gelato e per dare sapore intenso di nocciola a creme, yogurt, impasto dei dolci, ripieno dei cioccolatini, crema spalmabile, cioccolata in tazza o caffè.
Io con la pasta di nocciole ho realizzato la super richiesta VERA RICETTA DELLA NUTELLA ed il golosissimo TORRONE MORBIDO AL GIANDUIA E NOCCIOLE!
Ed ora ecco la Videoricetta facile e veloce della Pasta di nocciole fatta in casa.
Ingredienti
- 50 g zucchero a velo
- 200 g nocciole pelate
Istruzioni
- Versate nocciole (spellate e tostate a fuoco bassissimissimo per 2 minuti) e zucchero (ancor meglio se sciolto precedentemente a fuoco bassissimo, senza farlo caramellare) in un tritatutto e cominciate a tritare. Durante i primi secondi il composto sarà granuloso.
- Continuando a tritare per circa 8 minuti, l’olio contenuto nelle nocciole formerà una crema morbida e golosa.
- Ricordate di spegnere di tanto in tanto il tritatutto, così da non bruciarne il motore.
- Quando il trito avrà ottenuto questa consistenza cremosa semiliquida, la pasta di nocciole sarà pronta!
- Versate la pasta di nocciole in un vasetto ermetico per marmellate. Potete conservare la pasta di nocciole in frigo per 2 settimane, o metterla in piccoli contenitori monoporzione e conservarla in freezer per massimo 3 mesi. All’occorrenza, scongelate le porzioni che vi servono, così da evitare inutili sprechi
Ciao ho fatto la pasta di nocciole…come risolvo tutto il caramello che è rimasto attaccato al frullatore che non va via?
semplicemente non dovevi far caramellare lo zucchero, ma solo farlo sciogliere scaldandolo
2 domande. L ho fatta ma resta cmq un po granulosa, nn viene cremosa come le spalmabili, ma è buonissima. Io la conservo fuori dal frigo e nn si rovina, alla fine sono nocciole e zucchero xche devono andare in frigo? Grazie
non verrà mai come le spalmabili industriali, perchè queste ultime hanno il pastorizzatore che in casa non si ha e che rende la frutta secca impalpabile. Io per abitudine la metto in frigo, ma se preferisci fuori frigo e non si rovina fai pure
baci!
Posso fare il liquore alla nocciola con l estratto? Grazie
non l’ho mai fatto. Non saprei dirti.
Ciao!volevo chiederti,se posso aggiungere questa “pasta di nocciole” in cioccolato fondente sciolto in modo che venga fuori “cioccolato Gianduia” che adoro,e che vorrei usare x farcire “torte”,e se sì,quanto cioccolato fondente devo usare con questa dose di “pasta di nocciole”.Grazie e complimenti
Pubblicherò la ricetta mercoledì, così potrai realizzarla presto in casa
un bacione!
Ottimo prodotto, specie se così preparato, in modo semplice e genuino!
Grazie mille! è facile, veloce e soprattutto biologico
bacioni!
Grazie mille
Figurati! E’ un piacere
La provo di sicuroooooo
Grazie!
Marta
Fammi sapere come ti sarà venuta! Benvenuta, Marta
Un bacione!
Grazie! Per tutta la vita, ovviamente
ahahahahahah bella miaaaaaa
ma da provare subito tesoro!!!!!! <3