Il Gatò di patate (chiamato anche pizza di patate, gattò di patate, o Gateau di Patate, parola proveniente dal francese gateau che significa torta) è uno sformato rustico molto gustoso e delicato a base di purè di patate, fontina e prosciutto cotto.
Molto amato da grandi e piccini, è un delizioso piatto unico, dall’alto potere saziante, perfetto per pranzi o cene.
La ricetta è tipica della cucina napoletana, ma è molto diffusa anche in Sicilia e in Puglia.
Realizzato in monoporzioni, è molto adatto anche come finger food in ricchi buffet.
Vediamo come si prepara.
GUARDA LA VIDEORICETTA
Ingredienti
- 1 kg patate farinose (a pasta gialla)
- noce moscata
- 1/2 bicchiere latte
- 100 g burro
- 50+40+10 g Parmigiano grattugiato
- 2 uova
- pangrattato (I Celiaci useranno quello senza glutine)
- 200 g fontina
- 150 g prosciutto cotto
Istruzioni
- Iniziate preparando il Purè di patate (per la ricetta cliccate QUI)
- Al purè aggiungete le uova e la restante dose di parmigiano grattugiato, mescolando per bene con le fruste.
- Prendete una teglia, imburrate e cospargete di pangrattato il fondo e versate una prima metà di purè.
- Aggiungete sopra la fontina tagliata a dadini, il pepe, la noce moscata e le fette di prosciutto cotto, quindi versate la seconda metà di purè.
- Cospargete la superficie con altro parmigiano e pangrattato, e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 30 minuti. Porzionatelo e servitelo solo quando si è un pò intiepidito.
IO CI METTO L’ OLIO AL POSTO DEL BURRO, OLTRE ALLA NOCE MOSCATA IL PEPE, UN PIZZICO D’AGLIO, MOZZARELLA, PROSCIUTTO E WUSTEL. SOTTO NON LO SPOLVERO CON IL PANE GRATTATO, SOLO SOPRA.
CIAO CLAUDIA.
SEI BRAVISSIMA.
Buonissimo anche il tuo!
Grazie mille, Luana, sei la benvenuta!
siamo telepatiche,lo sto preparando per cena!!
baci
Ma dai! Buonissima cena allora! Tu come lo prepari?