Se non ci fossero persone come lei il mondo dei food bloggers avrebbe per me un valore decisamente minore.
Grazia Giulia Guardo, Iaia e Maghetta Streghetta insieme.
Donna speciale, autrice di un libro speciale.
La porto costantemente nel cuore e vado a trovarla più o meno 12 volte a settimana.
Vegana e altruista, Iaia è una meravigliosa disegnatrice e fumettista e Maghetta Streghetta è il suo alter ego fumettoso attraverso il quale illustra e scrive storie di cucina e di vita, tra nani da giardino, paure, sogni a colori, luce e buio.
Fragile e solida come la tenda dei giochi della sua fantasia, Iaia si racconta sempre con quel coraggio di chi tiene stretto il suo percorso senza mai crollare.
Nel suo splendido libro “Le ricette di Maghetta Streghetta“, edito da Mondadori, Iaia propone le deliziose fumetto-ricette attraverso una sequenza strampalata di ricorrenze varie tra cui una Giornata dei Macarons, un Capodanno thailandese, un Pesce d’Aprile, una Festa delle Bambole in Giappone…
Più di 80 ricette raccontate attraverso i fumetti da lei realizzati, dove convivono ironia e delicatezza.
Il suo non è un semplice libro culinario. E’ una bacchetta magica per trasformare il cibo, andare oltre esso e volare con la fantasia.
La cura, l’umiltà e l’amore che contraddistinguono tutte le cose che tocca, fanno di Iaia una persona che sa di casa, di cose buone, di nido, di abbracci, di cofanetto dei segreti più reconditi.
Se volete leggere tutti i giorni le sue storie potete visitare la sua Cucina Psicola(va)bile GiKitchen cliccando QUI.
Se volete acquistare il suo libro “Le Ricette di Maghetta Streghetta” e coccolarvi potete cliccare QUI.
Iaia ha scelto di devolvere il compenso per il suo libro interamente all’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
Iaiativogliotantobenechesolotupuoicapire.
io.
sono.
senza.
parole.
grazie. ti voglio bene. è l’unica cosa al momento che riesco ad elaborare.
grazie infinitamente.
per avermi letto e dedicato il tuo tempo.
Spero di poterti abbracciare fisicamente presto. Anche se la tua anima delicata è con me da tempo. E rimarrà per sempre.
Tu sei con me da tempo. Che ormai non me lo ricordo più.