Ciao ragazzi!
Bentornati al consueto appuntamento con le Video Ricette dell’Amore Vero del giovedì!
Oggi potrete gustare una ricetta light e vegana di cui non potrete più fare a meno:
preparerò per tutti voi la Videoricetta della Maionese perfetta senza uova,
amata da tutti, soprattutto da chi è a dieta, ma non vuole rinunciare al gusto della vera maionese, e dai vegani,
in quanto è senza uova e quindi priva di colesterolo grassi aggiunti!
Io ne vado matta!
Ha lo stesso identico sapore della Maionese originale, vi stupirete!
Tra gli ingredienti spicca la lecitina, che è un emulsionante naturalmente contenuto nell’uovo e serve ad unire la fase grassa con la fase acquosa, creando per l’appunto un emulsione, una spuma.
L’abbiamo utilizzata anche per preparare la Nutella perfetta fatta in casa, vi ricordate?
Più in là vedremo altri impieghi della lecitina in tantissime preparazioni e salse.
Ora andiamo subito a vedere la Video Ricetta passo-passo per preparare la Maionese perfetta senza uova!
Ingredienti
- 100 g olio di semi di girasole spremuto a freddo
- 50 g latte intero tiepido (I vegani useranno il latte di soia anziché “latte vaccino+la lecitina”)
- 15 g lecitina di soia
- 1 cucchiaio succo di limone abbondante
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico curcuma (facoltativa)
Istruzioni
- Versate in un boccale tutti gli ingredienti, emulsionate con il minipimer per circa 1 minuto e versate la maionese ottenuta in un vasetto che riporrete in frigo. I vegani useranno il latte di soia anziché il latte vaccino+la lecitina La maionese dura 1 settimana. in frigo Non si può congelare.
QUESTA RICETTA MI PIACE MOLTO
Mi fa molto piacere 😀 benvenuta!
L’ ho provata ed e’ favolosa infatti non faro’ mai la maionese di uova che e’ difficile da fare ,e’ piu’ buona e veloce questa, ma io ho imparato a farla con il latte di soia per cui contiene gia’ lalecitina e viene subito perfetta in pochi secondi nel furllatore poi si conserva molto piu’ dell’altra ed e’ piu’ magra potete aggiungere se volete senape in crema io non l’ho messo
anch’io a volte metto la senape. è deliziosa! un bacio e benvenuta! 🙂
Adoro la maionese ma non posso consumarne ..ma grazie alla tua ricetta potrò finalmente condire di tutto senza pensare al COLESTEROLO !
Ciao Paola!!! Benvenuta! Sono contenta che la mia ricetta possa esserti utile! Fammi sapere se ti piacerà! Un bacione e torna quando vuoi 🙂
sicuramente molto buona, la farò. prediligo ricette vegetariane e vegane ed ora aggiungerò anche questa ma ti chiedo una precisazione: se uso il latte di soia non devo aggiungere la lecitina oppure sì? se non ci serve, la quantità di latte di soia è la stessa o maggiore o minore?? ti ringrazio in anticipo e ti mando un bacione.
carmen (mi sono iscritta da pochi minuti!!! aspetto altri video!!)
Ciao Carmen! Benvenuta!
Se utilizzi il latte di soia non devi aggiungere la lecitina di soia, perchè è già contenuta all’interno del latte.
La quantità di latte rimane identica.
Un bacio e fammi sapere se ti sarà piaciuta! A presto 🙂
Ciao, sapresti dirmi a quanti cucchiaini corrispondono 15 grammi di lecitina? Grazie.
devi pesarli, perchè dipende dal peso dei grani di lecitina. Baci! 🙂