Adoro i piatti golosi dai sapori semplici e genuini, che la tradizione della mia terra natìa offre.
Gli Spaghetti con i pomodorini freschi scattarisciati (o scattati) sono un piatto tipico Pugliese e in particolare salentino, davvero facile da realizzare, veloce e gustoso.
Il sughetto, molto adatto anche per condire delle deliziose Bruschette Pugliesi, è a base di pomodorini di Pachino IGP ben maturi, aglio e acciughe.
Che bontà!!! Una vera delizia allo stato puro!!!
Di seguito troverete la videoricetta passo passo per prepararli.
Provateli: farete un figurone!!!
Se volete conoscere tutto sulle varie qualità di Pomodori leggete l’articolo sui Pomodori IGP di Pachino.
Ingredienti
- 200 g spaghetti (io uso la pasta Valdigrano di Franciacorta)
- 15 pomodorini di Pachino IGP
- 4 acciughe dissalate
- 1 spicchio aglio
- peperoncino
- 1 pizzico sale
- 4 cucchiai olio d’oliva
- 3 cucchiai vino bianco secco (facoltativo)
- 1 manciata prezzemolo tritato
Istruzioni
- In una padella versate l’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio pulito e privato dell’anima, un pò di peperoncino tritato e 4 acciughe sott’olio tagliate a piccoli pezzetti. Fate cuocere a fuoco medio fino a quando queste ultime non saranno sciolte del tutto.
- Aggiungete i pomodorini a pezzetti e, se vi piace, 3 cucchiai di vino bianco secco, che farete sfumare. Fate cuocere per 15 minuti scarsi fino a quando i pomodorini non saranno appassiti.
- Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli molto al dente e poi versateli nel sugo, per ultimarne la cottura, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua di cottura e mantecando per bene. Impiattate, spolverate con una manciata di prezzemolo tritato e servite in tavola.
Io vivo nella splendida zona di produzione del pomodoro Pachino: questa ricetta con minime modifiche d’estate per me è il cavallo di battaglia. Fantastica!
Ciao Franca! Benvenuta! Che bello, vivi in una regione che adoro! Che modifiche ci fai tu? Dimmi, dimmi!