Gli Gnocchi alla sorrentina sono una specialità Campana diffusa in tutta Italia e nel mondo.
Facili da preparare, sono un primo piatto delizioso a base di gnocchi al sugo di pomodoro fresco, basilico e mozzarella, gustosi anche per la loro crosticina che si forma dopo averli ripassati in forno per la gratinatura.
ricetta

Di Ottobre 13, 2014
Pubblicata:Gli Gnocchi alla sorrentina sono una specialità Campana diffusa in tutta Italia e nel mondo. Facili da preparare, sono un primo …
Ingredienti
- 1 kg di gnocchi di patate fatti in casa
- 1 cipolla
- 1 kg di conserva di pomodoro
- qualche foglia di basilico
- olio d'oliva
- 100 g di Parmigiano grattugiato
- 250 g di mozzarella fior di latte
- sale
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 spicchio d' aglio
Istruzioni
- Fate cuocere gli gnocchi per pochi minuti, in abbondante acqua salata e scolateli quando tornano tutti a galla (ci vorranno circa 3-5 minuti).
Scolateli e conditeli con il sugo di pomodoro che avete preparato prima. Versateli in una teglia di terracotta (meglio se monoporzione), sul cui fondo avrete versato un mestolo di sugo. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco, la mozzarella a dadini e spolverate con il parmigiano grattugiato.
- Tritate finemente la cipolla e soffriggetela assieme all'aglio (privo dell'anima) in una pentola con un filo d'olio.
Aggiungete la
Conserva di Pomodoro, un pizzico di sale, un pizzico di peperoncino in polvere, qualche foglia di basilico e lasciate cuocere a fuoco basso per per circa 20 minuti.
- Tagliate la mozzarella fior di latte a dadini non troppo piccoli e mettetela da parte.
- Cuocete gli gnocchi a 180° per 10 minuti. Per rendere gli gnocchi alla sorrentina ancora più gustosi, fateli cuocere altri 5 minuti con il grill.
Commenta anche tu