La torta di mele di Adriana non è una torta di mele qualsiasi…
La torta di mele di Adriana è LA TORTA DI MELE PIU’ BUONA DEL MONDO, la più buona torta di mele che io abbia mai mangiato nella mia vita!
La prima volta che Adriana, una carissima amica di famiglia, ci offrì questa torta, capimmo subito, io ed i miei genitori, che sarebbe stata la vera torta di mele.
Dovete assolutamente provarla!!!
Vi lascio alla SUPER VIDEORICETTA!
GUARDA LA VIDEORICETTA
Ingredienti
- 2 mele
- 3 uova
- 1 bicchiere di yogurt bianco
- 2 bicchieri di zucchero (1 e 1/2 per la torta e 1/2 per la copertura)
- 2 bicchieri di farina 00
- 1 bicchiere di fecola di patate
- 1 bicchiere di latte tiepido
- 1 bicchiere di olio di mais
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- succo di limone
- buccia di 1 limone grattugiata (facoltativa)
- granella di nocciole (è il mio tocco ed è facoltativa)
Istruzioni
- (Per le dosi usate come misurino il bicchiere dello yogurt.) Sbucciate le mele e tagliatele a fettine. Spruzzatele con succo di limone per non farle annerire e mettetele da parte.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero, con le fruste elettriche. Unite l’olio, continuate a mescolare e aggiungete poco alla volta la farina setacciata, la fecola setacciata, il lievito istantaneo, il latte, lo yogurt bianco e la buccia di limone grattugiata, mescolando sempre con l’aiuto delle fruste.
- Mettete l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato (o con carta forno). Mettete 2/3 di fettine di mele perpendicolari infilzate nell’impasto e le altre supra a decorare, una accanto all’altra. Se gradite, cospargete con granella di nocciole e cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti circa, facendo la prova stecchino.
Posso sostituire l’olio con il burro? La quantità nel caso?grazie mille
Ciao, sembra proprio buonissima!
Puoi dirmi la misura della teglia per favore?
Grazie e complimenti
Scusa lo stampo di che misura?
Lo fatta devo dire ” buonissima ” lo rifaro sicuramente grazie…
grazie mille
Buonissimaaaaa
Grazie infinite
Ciao mi potresti dire in quale sequenza devo mettere gli ingredienti per non fare pasticci? Grazie
nella sequenza scritta nella ricetta
Ciao, la provo subito stamattina e ti faccio sapere. Grazie
Grandeeeeeeee

il bicchiere di olio quando si mette? grazie ciao
si mette come ultimo ingrediente prima delle mele.
Molto morbida e soffice. Leggera e gustosa. Si possono sostiyuire le mele con pere?
Grazie mille! Certamente
Ottima complimenti
Grazie infinite!!!
benvenuta!
Proverò la ricetta poi ti scriverò aspetto ottimo !a presto ciao Livia
grazie mille, cara Livia! e Benvenuta
Ciao complimenti per il blog simpatico e interessante .Volevo però un chiarimento per la torta di mele fa più fede il video o la ricetta ?Poichè la sequenza degli ingredienti è diversa Grazie
La sequenza cambia poco. Va benissimo in entrambi i modi
baci!
Anch’io la faccio così, ma ci metto il burro, devo dedurre che lo sostiusci con lo yogurt? Grazie e complimenti!
sì, è la parte grassa della ricetta, che da anche cremosità. provala, è davvero fantastica
Ciao, la torta di mele è la mia preferita, proverò questa ricetta, grazie per il racconto, è bello ricordare a chi non c’è più…Maddalena.
Grazie infinite per le tue parole! Fammi sapere se ti piacerà! baci
Davvero simile a quella che fa mia mamma, anche dalle foto..proveró assolutamente!
Mi fa molto piacere!
un bacione!