La Marmellata di peperoncini è una confettura tipica della Calabria, regione famosa per i suoi peperoncini piccanti.
E’ una deliziosa confettura a base di peperoncini piccanti rossi e peperoni rossi, molto appetitosa e perfetta da gustare assieme a dei formaggi pecorini stagionati o semistagionati.
Ingredienti
- 200 g di peperoncini rossi piccanti
- 800 g di peperoni rossi dolci
- 500 g di zucchero di canna
- 50 ml di vino rosso
- 1 presa di sale grosso
Istruzioni
- Sterilizzate i vasetti per la marmellata( anche in lavastoviglie).
- IMPORTANTE: il peso riportato equivale a peperoncini e peperoni già puliti e tagliati. Mettete dei guanti di latrice e pulite i peperoni ed peperoncini, privandoli dei semi e del picciolo. Tagliateli a pezzetti e versateli in una pentola assieme a zucchero, sale e vino rosso.
- Fate cuocere tutto per 1 ora a fuoco moderato. Spegnete il fuoco e frullate il composto con un minipimer. Rimettere il composto frullato nella pentola e cuocete a fuoco moderato per circa mezz’ora.
- Riempite i vasetti, quasi fino all’orlo, con la marmellata ancora bollente, chiudete bene con i coperchi e capovolgete i vasetti, facendoli riposare a temperatura ambiente fino a completo raffreddamento.
Wow, non pensavo si potesse fare la maremllata persino coi peperoncini! 😛 Gnam gnam, la proveró di sicuro!
Sì, ed è deliziosa!!! Provala e fammi sapere se ti piacerà! Un bacione 😀