Ciao ragazzi,
oggi ho realizzato per voi la mia ricetta per la sfida di novembre con il gruppo A&o e Famila:
il Risotto con crema di zucca e gorgonzola, un primo piatto goloso delicato, perfetto per l’Autunno.
Per chi si fosse perso la golosissima ricetta di ottobre, le Tortine di mele, in questo bellissimo progetto, io ed altre mie 4 compagne foodbloggers realizzeremo, mese dopo mese, delle ricettine a tema, utilizzando ogni volta l’ingrediente di stagione simbolo del periodo.
Le ricette saranno pubblicate anche nel Portale Scrivi La tua Ricetta (qui trovate la mia ricetta del risotto) dove anche ognuno di voi, se residente in Emilia Romagna o Marche, potrà partecipare, condividendo la sua ricetta con l’ingrediente del periodo, ed avere così la possibilità di vincere ogni mese 2 buoni spesa del valore di 100€ e 50€!
Partecipare è molto facile: vi basterà richiedere la tessera per la raccolta punti Famila/A&O ed inserire la vostra ricetta, corredata di foto del piatto finito nel Portale Scrivi La tua Ricetta!
La Sfida di novembre vedrà come ingrediente principe la ZUCCA!
Per maggiori informazioni clicca qui:
Buon lavoro a tutti i partecipanti!
Ingredienti
- 400 g di riso Carnaroli
- 400 g di zucca gialla
- 400 ml di brodo vegetale
- 100 g di gorgonzola
- 1 scalogno tritato
- 1/2 bicciere di vino bianco secco
- sale
- pepe
- 4 foglie di salvia
- 50 g di burro
- olio d’oliva
Istruzioni
- Pulite per bene la zucca e tagliatela a dadini. Fatela sbollentare nel brodo vegetale per 10 minuti, così da farla ammorbidire.
- Fate soffriggere con un filo d’olio lo scalogno tritato molto finemente (quasi a purea) insieme alle foglia di salvia intere, quindi aggiungete la zucca gialla ben scolata dal brodo.
- A parte fate tostare il riso in un filo d’olio per qualche minuto a fuoco vivo; sfumatelo poi con il vino.
- Unite la zucca con la cipolla (togliete prima la salvia) ed aggiungete il brodo lentamente, facendo cuocere a fuoco medio per il tempo necessario (circa 15-20 minuti). Aggiustate di sale e pepe.
- Quando sarà quasi pronto il risotto, aggiungete il gorgonzola a dadini e fatelo sciogliere, mantecando. Spegnete il fuoco e mescolate delicatamente il risotto assieme ad una noce di burro. Servite subito in tavola. Decorate il piatto con delle foglioline di salvia.
buono lo proverò!