Come ormai saprete amo le farine biologiche integrali per i loro sapori rustici.
Dopo aver fatto i Panini ai 4 cereali di Piergiorgio Giorilli, ho voluto realizzare la sublime Focaccia multicereali con stracchino, mortadella e granella di nocciole della mia cara amica Anna Franca.
L’avevo gustata proprio durante una cena autunnale e ne ero rimasta estasiata, così ho voluto realizzarla anch’io, mettendo al posto della granella di pistacchi quella di nocciole che avevo a casa.
Anna Franca è bravissima a cucinare ed il marito Massimo a fotografare: il loro blog Soul Food è ricco di tante gustose idee fatte in modo sano.
Questa base per focaccia multicereali è ottima dal punto di vista nutrizionale, perché è a base di farina integrale (se non avete le mie, usate le farine dei cereali che avete in casa) con semi e frutta secca, tutti ingredienti ricchissimi di fibre. Se volete alleggerirla dei grassi animali, potete condirla con le verdure grigliate e sarà ugualmente ottima.
Ed ora bando alle ciance: ecco la ricetta.
Ingredienti
- 300 g di farine integrali bio (1, di farro, di riso)
- 1 cucchiaio di semi di lino
- tostati cucchiaio di semi di sesamo
- 2 cucchiai di semi di girasole
- 170 g d’ acqua
- 5 g di lievito di birra (o 100 g di lievito madre)
- 200 g di mortadella a fette sottili
- 200 g di stracchino
- 2 cucchiai di granella di nocciole
Istruzioni
- Mescolate le farine ed i semi. Fate sciogliere il lievito di birra in poca acqua e aggiungetelo alle farine, iniziando ad impastare. Unite la restante acqua e solo dopo il sale. Impastate energicamente per 5 minuti, fino a formare un impasto liscio ed omogeneo. Coprite con una pellicola e fate lievitare per 2 ore.
- Trascorse le 2 ore effettuate le pieghe di rinforzo: stendete l’impasto con le mani creando un quadrato, piegate prima un lembo verso l’interno e poi piegare l’altro sovrapponendolo. A questo punto avrete un rettangolo, quindi chiudete i lembi del lato più corto sempre verso l’interno. Mettete in una ciotola capiente e coprite con un canovaccio. Lasciate lievitare per altre 2 ore.
- Stendete l’impasto in una teglia e proseguite con la lievitazione per altre 2 ore, coperta da un canovaccio, dopodiché infornate a 240°C per 15 minuti circa.
- Fatela raffreddare su una gratella e poi tagliatela trasversalmente al centro; farcitela con lo stracchino, la granella di nocciole e le fette di mortadella. Tagliatela a spicchi o quadrati (a seconda della teglia che avrete usato) e servitela in tavola.
Bravissima Claudia mi viene l’acquolina……
Grazie mille, tesoro! Bravissima tu!