Ciao ragazzi,
bentornati con Le Videoricette dell’Amore Vero del mercoledì!
In tantissimi mi avete chiesto la ricetta delle Polpette fritte in salsa tahina che io e lo Chef pluristellato Igles Corelli abbiamo preparato per lo Show Cooking di Riccione Golosa, il Festival dello Street Food realizzato in collaborazione con UIR, Unione Italiana Ristoratori e la rivista web InFormaCibo, così ho voluto accontentarvi.
Ecco qui la ricetta passo-passo, un’idea ricercata che unisce tradizione ed innovazione in un incontro fushion.
Polpette fritte in salsa tahina realizzate da Claudia Annie ed Igles Corelli
Ingredienti
- 500 g di carne macinata mista (60% manzo e 40% maiale)
- 100 g di formaggio grattugiato misto (50% grana e 50% rodez o pecorino)
- 2 uova
- 1/2 bicchiere di vino rosso Negramaro
- prezzemolo tritato
- 100 g di pangrattato (o pane raffermo bagnato nel latte e ben strizzato)
- 1 spicchio d’ aglio tritato
- 1/2 cucchiaino raso di sale fino
- 1/2 spicchio d’ aglio tritato (o aglio in polvere)
- olio d’oliva per friggere
- 200 ml di yogurt greco
- 3 cucchiai di semi di sesamo delicatamente tostati
- 2 cucchiai d’ olio d’oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato (o coriandolo)
- 1 cucchiaino raso di cumino in polvere
- 2 cucchiai d’ acqua per fluidificare
Istruzioni
- Ponete in una terrina la carne (macinata due volte). Fate un buco al centro e versate le uova sbattute, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato, il pangrattato (o il pane raffermo precedentemente messo in ammollo nel bicchiere di latte tiepido per qualche minuto e poi strizzato per bene), 1/2 cucchiaino di sale, 1/2 spicchio d’aglio tritato (possibilmente con uno spremi-aglio) ed il pepe. Mescolate, prima con la forchetta e poi con le mani, fino ad amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete massimo 2 cucchiai di pangrattato. Dividete l’impasto in tante palline grandi poco meno di una noce, bagnandovi di tanto in tanto le mani con il vino rosso per facilitare l’operazione e per insaporire le polpette, e ponetele su di un piatto piano; copritele con la pellicola e mettetele in frigo per un paio d’ore. Trascorso il tempo di riposo, riprendete le vostre polpette e friggetele in poco olio d’oliva ben caldo, in modo che vengano dorate uniformemente. Quando saranno fritte mettetele da parte.
- Preparate poi la SALSA TAHINA: per la videoricetta cliccate QUI!
- Servite le polpette su un letto delicato di salsa tahina e decorate con qualche foglia di prezzemolo fresco.
Eccole!!! Buone buone, davvero
Io le mie le pubblico domani 
Un bacione Cla :*
Grazie mille, tesoro!
Non vedo l’ora di provare le tue
Quel capperino ci stava proprio bene!
Un bacione!