Ciao ragazzi, ben tornati con Le Video Ricette dell’Amore Vero!
Oggi ho preparato per voi una Videoricetta facilissima e super golosa: la TORTA DIPLOMATICA, un dolce molto famoso composto da croccanti strati di pasta sfoglia, soffice pan di spagna e crema diplomatica.
Adnaimo subito a vedere come si prepara.
GUARDA LA VIDEORICETTA
INGREDIENTI
- 5 uova fresche biologiche
- 150 g di zucchero
- 150 g di farina 0
- 1 bacca di vaniglia Bourbon
- buccia di 1 limone (facoltativa)
- Staccante Spray per teglie Decora
- Teglia quadrata Decora
- 400 g di latte intero fresco
- 100 g di panna fresca da montare
- 150 g di tuorli freschi
- 150 g di zucchero
- 35 g di amido di mais
- 1/2 bacca di bacca di vaniglia Bourbon
- 200 g di panna montata
Bagna al Rum
- 150 ml d’acqua
- 70 g di zucchero
- 10 ml di Rum
Altri Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE
Preparate il PAN DI SPAGNA (per la Ricetta cliccate qui) . Deve essere cotto in una teglia rettangolare.
Tagliatelo a metà longitudinalmente.
Preparate la CREMA DIPLOMATICA: per la Ricetta cliccate qui).
Aggiungete alla crema preparata la panna montata e mescolate.
Preparate la Bagna al Rum: versate in un paneolino l’acqua e lo zucchero.
Cuocete a fuoco basso fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto e leggermente addensato.
Quando lo sciroppo sarà pronto spegnete il fuoco e versate all’interno il Rum. Mescolate e fate raffreddare a temperatura ambiente.
Ora prendete le 2 sfoglie, spolveratele in superficie con zucchero a velo o semolato e cuocetele a 180°C per 15 minuti. Fate raffreddare.
Ora è il momento di assemblare la torta:
ponete sul fondo il primo strato di sfoglia. Spalmate sopra metà della crema diplomatica, adagiate lo strato di pan di spagna (che deve essere massimo 1,5 cm) e bagnatelo con l’apposita bottiglia bucherellata con la bagna al Rum. Spalmate la seconda metà di crema e adagiate sopra il secondo strato di sfoglia.
Spolverate generosamente con zucchero a velo e ponete in frigo per 2 ore.
Salva
Sei bravissima, come sempre, replicherò sicuramente la tua deliziosa ricetta, un grandioso saluto
grazie infinite, Maria Grazia! Un bacione 🙂