Ciao ragazzi!
Bentornati al consueto appuntamento con le Videoricette dell’Amore Vero!
La videoricetta di oggi è un gustoso finger food di facile preparazione:
le POLPETTE DI ZUCCHINE VEGETARIANE.
Le Polpette di Zucchine sono delle polpette vegetariane perfette per chi non mangia la carne, ma anche per chi è stanco di mangiare le solite polpette di carne e vuole divertirsi a preparare delle polpettine dai gusti sempre nuovi.
Io le ho fritte, ma si possono anche cuocere in forno, per chi tiene alla linea.
Sono deliziose come antipasto o contorno per una cena con gli amici, o come finger food per un ricco buffet.
Possono essere accompagnate da golose Salse.
Andiamo subito a vedere la videoricetta passo-passo per realizzarle.
GUARDA LA VIDEORICETTA
Ingredienti
- 70 g Parmigiano o Grana grattugiato
- 2 uova
- 70 g pangrattato + altro pangrattato per foderare le polpette (i celiaci useranno quello senza glutine)
- 700 g zucchine
- olio di semi di girasole per friggere
- 1 cucchiaino d’aglio in polvere (o fresco tritato)
- 2 cucchiai menta tritata (10 foglioline)
- 1 cucchiaino di sale
- un pizzico peperoncino
Istruzioni
- Lavate le zucchine. Tagliatele a tocchetti piccoli e fatele cuocere in pentola (con 1 bicchiere d’acqua) fino a lessarle, o, come nel mio caso, in microonde a 800 W per 5 minuti con coperchio per vapore. Nel caso in cui le abbiate cotte con il metodo tradizionale, toglietele dal fuoco, scolatele e strizzatele dall’acqua in accesso con l’aiuto di un cucchiaio. Fatele raffreddare.
- Versatele in una ciotola capiente insieme a due uova, incorporate una alla volta, il formaggio grattugiato, poco alla volta, la menta tritata, il pangrattato (i celiaci possono usare il pangrattato senza glutine), il sale, il pizzico di peperoncino e l’aglio in polvere.
- Bagnate i polpastrelli con l’acqua e formate delle polpette della grandezza di una noce. Se volete potete mettere al centro di ogni polpetta un dadino di scamorza. Passate le polpette nel pangrattato e friggetele da entrambi i lati in abbondante olio di semi ben caldo fino a quando non risulteranno dorate.
- Servitele calde accompagnate dalle vostre Salse preferite.
Ciao Claudia! Ho ingannato la tua ricetta e le zucchine erano fantastiche! Grazie 🙂