La colazione del mattino è il momento più importante della giornata, perché da ad ognuno di noi una carica di energia e nutrimento utili per tutte le ore successive.
Spesso si dimentica che se si vuole un corpo sano, bello e in salute bisogna partire da una colazione che abbia gli ingredienti giusti, come le farine e gli zuccheri non raffinati, ecco perché bisogna farla in modo sano e semplice, scegliendo prodotti di qualità, meglio ancora se fatti in casa. Ma per fare tutto questo non è vero che si debba rinunciare al gusto, anzi.
Quello che ho scelto di proprorre oggi per la vostra colazione è una ricetta dolce, leggera, nutriente e golosa, che unisce proprio la qualità delle materie prime al gusto, infatti preparerò per voi dei deliziosi Biscotti con farina integrale di segale e granella di noci. Questi biscotti sono senza burro e senza uova, ma ricchi di nutrimento, perfetti per tutti, anche per chi è intollerante al lattosio, per chi è vegano, per chi è a dieta, ma in generale per chi si ama e per chi tiene alla propria salute.
Contengono al loro interno il gel di semi di lino fatto in casa, un valido sostituto al posto delle uova (potete trovare la ricetta per prepararlo cliccando Qui) che fa da legante all’interno dell’impasto.
Questi fragranti biscotti sono perfetti anche per la colazione o la merenda dei più piccoli, perché piacciono sempre tanto anche a loro e sono deliziosi da inzuppare nel latte e cacao e golosi con un velo di marmellata o crema fatta in casa spalmata in superficie.
Andiamo subito a vedere come si preparano in modo facile e veloce.
Ingredienti:
- 200 g di farina di segale integrale biologica
- 50 g di farina di riso
- 100 g di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci
- 1/2 bicchiere di granella di noci
- 1 cucchiaio di scorza d’arancia biologica grattugiata
- 100 g di gel di semi di lino fatto in casa (chi non è vegano può usare 2 uova)
- 100 g di latte di mandorla non zuccherato (o acqua o latte)
- 35 g d’ olio di girasole spremuto a freddo
- 1 pizzico di sale
Istruzioni:
In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti secchi: la farina di segale integrale, la farina di riso, lo zucchero di canna, la buccia grattugiata d’arancia ed il lievito istantaneo. Amalgamate i primi ingredienti con una frusta a mano e poi aggiungete i restanti ingredienti: il gel di semi di lino, l’olio di girasole, la granella di noci e, poco alla volta, il latte di mandorla, fino a comporre un impasto plastico ed omogeneo. All’occorrenza, potete aggiungere poca farina di segale o latte di mandorla per ottenere la giusta consistenza.
Coprite l’impasto con una pellicola e fatelo riposare per 2 ore in frigorifero, per renderlo più sodo.
Trascorso il tempo di posa, prendete poi l’impasto e stendetelo in una sfoglia spessa 4-5 mm.
Con l’aiuto di un taglia biscotti della forma che più preferite, ricavate dei biscotti e posateli su una leccarda coperta da carta forno.
Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto, e poi fate raffreddare i biscotti su una gratella, per non farli inumidire.
I biscotti si mantengono fragranti se una volta a temperatura ambiente li richiudete in un barattolo ermetico o una busta ermetica per alimenti.
Come avete potuto vedere questi dolcetti sono molto facili da preparare, ma sono anche molto versatili, infatti si prestano benissimo a differenti gusti e varianti:
al posto delle noci si possono utilizzare deliziosi ingredienti come le gocce di cioccolato, le mandorle, le arachidi, i pezzetti di cocco, pezzetti di frutta e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce. Provateli e ne rimarrete estasiati!
Ciao, bella ricetta, ho provato a farli e però mi vengono fuori mollicci e non fragranti, mi sapresti dare un consiglio per riuscire a renderli croccanti?
È già la seconda volta che provo a fare biscotti e non mi vengono croccantini ma mollicci, buoni, ma mollicci.
Per esempio l’impasto che consistenza deve avere prima di essere lasciato a riposo in frigorifero per 2 ore?
deve essere come una frolla soda. Prova ad abbassare i gradi di 10-20 e prolunga il tempo così si seccheranno di più.
Evidentemente il tuo forno è più debole. Ogni forno è diverso dall’altro.
Buoni e genuini
mi piacciono! Proverò! Baci cara!
Grazie mille, tesoro! Benvenuta